Sullo sfondo di un'Africa tornata preda di un nuovo colonialismo e soggetta a militarizzazione e a interventi di rapina da parte delle vecchie e nuove potenze coloniali, il docufilm ci racconta una verità diversa su quello che è, oggi, il paese più demonizzato dell'Africa. Sottoposta a calunnie, aggressioni e destabilizzazioni, l'Eritrea non deflette dal cammino aperto con una lotta di liberazione durata trent'anni: indipendenza, emancipazione, uguaglianza, autosufficienza.
Regia di Fulvio Grimaldi Montaggio di Paola Bracciale www.fulviogrimaldicontroblog.info
1 Commento
manuela micelli
26/2/2017 10:58:27 pm
Ringrazio Grimaldi per questo documentario contro corrente e coraggioso, che retistuisce finalmente un' immagine corretta di un paese calunniato per anni dalle fonti più disparate. Ho vissuto 5 anni in Eritrea, dal 2005 al 2010, e posso confermare che la realtà di quel paese è esattamente quella descritta nel documentario.
Risposta
Lascia una risposta. |
Archivi
Aprile 2021
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. |