ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Eritrea: Stato del raccolto di quest'anno

3/2/2017

0 Comments

 
Foto
Comunicato stampa

i livelli di precipitazioni annue in Eritrea, e nella regione del Corno d'Africa in generale, non sono sempre abbondanti. Le principali piogge tendono ad essere irregolari sia in termini di area di distribuzione che di frequenza.  In particolare negli anni  quando ciclicamente il volume complessivo è basso o quasi normale. Inoltre ci sono anni in cui la regione è colpita da  gravi, anche se localizzate, siccità.

La fragilità ecologica della regione, pertanto, impone ai governi di incanalare gli investimenti pubblici in infrastrutture idriche per l'irrigazione, perseguendo programmi e pacchetti di sicurezza alimentare a più livelli, così come impegnarsi in un mirato e programmato stoccaggio / pre-posizionamento delle scorte per gli anni di magra .

Queste considerazioni hanno spinto infatti il ​​GOE a ideare, soprattutto a partire dal 2005, un programma completo e a lungo termine per la sicurezza alimentare in modo da garantire adeguati approvvigionamenti di generi alimentari negli anni normali e per mitigare gli effetti della siccità negli anni cattivi. Questa strategia coerente e multiforme ha aiutato il paese a compensare le carenze delle colture in un paio di anni nel passato decennio, quando il raccolto si è  rivelato carente.

Ciò nonostante quest'anno la raccolta in Eritrea è stata generosa  per una serie di motivi.  Le piogge di autunno 2015 nel Bahri (scarpata orientale) , le Piccole piogge nelle Highlands nella primavera del 2016 e  soprattutto le Grandi piogge, Kremti, tra giugno e settembre 2016, sono state abbondanti in termini di distribuzione geografica,  frequenza e  tempistica. Questi  ben coordinati con i cicli delle colture e i tempi di raccolta. hanno  contribuito a  un raccolto quasi​ eccezionale.

Per questo è sconcertante vedere proiezioni e relazioni sulla situazione alimentare nella regione grossolanamente inesatte e negative che ritraggono anche una "grave carenza delle colture in Eritrea". Le preoccupazioni in buona fede sono naturalmente sempre le benvenute. Ma ci sono ragioni per credere che anche questa campagna apparentemente innocua può essere stata ideata in certi ambienti per fini malevoli.


Ministero dell'Informazione
2 Febbraio 2017
Asmara
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet