ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Eritrea: "La cittadinanza svedese non conferisce alcun privilegio speciale"

29/11/2017

0 Comments

 
Foto
"I crimini di cui Dawit Isaak è accusato non sono il suo giornalismo o le sue opinioni - ma la sua associazione con il gruppo di opposizione del G-15"

ናይ ኤርትራን ሽወደንን ዜግነት ጋዘጠኛ ዳዊት ኣብ ኣብ 2001 ምስ G15 ብዝነበሮ ምንቅስቓስ ተኣሲሩ. መንግስቲ ሽወደን ንጉዳይ ዳዊት መንግስቲ ከም ፖለቲካዊ ክገብር ::

"ዳዊት ኢሳቕ ጋዘጠኛ ስለዝኾነ ኣይኮነን ተኣሲሩ
ምስ G15 ኮይኑ ኣብ ልዕሊ ሃገር ገበን ስለዝፈጸመ ኢዩ "
ሚኒስተር ዜና የማነ ገ / መስቀል

dice il ministro Yemane G. Meskel, e a dispetto del fatto che Dawit Isaak sia svedese ed eritreo, ha commesso un crimine in Eritrea.

"La questione sostanziale è semplice: indipendentemente dal fatto che Dawit Isaak sia svedese ed eritreo, ... il crimine è stato commesso in Eritrea e la questione va affrontata nello stato in cui è stato commesso il crimine".

BY MARTIN SCHIBBYE @ Blankspot

Nuovi segni di vita da Asmara. In un'intervista a Martin Schibbye, il ministro dell'informazione eritreo ritiene che una soluzione alla questione di Dawit Isaak debba anche fornire una soluzione a tutti coloro che sono stati arrestati nel 2001.

Nella parte superiore di una montagna che si affaccia sulla capitale Asmara, c'è il Dipartimento di Informazione dell'Eritrea. L'edificio è situato su un rilievo che si libra simbolicamente sulla città.

Dal 2001, il giornalista svedese-eritreo Dawit Isaak è stato rinchiuso senza accusa né giudizio. Qualcosa che ha spinto l'ONU ad accusare l'Eritrea di crimini contro l'umanità.

Il ministro dell'informazione Yemame Gebremeskel è abituato a parlare del caso ed è anche uno di quelli che possono influenzare il suo destino.

Ma pensa che il caso abbia ricevuto troppa risonanza.

"Ridurre la relazione storica tra i nostri paesi per un malinteso su Dawit Isaak è riduttivo e ingiusto", dice il ministro ​dell'informazione nel suo ufficio.
La questione sostanziale è semplice: indipendentemente dal fatto che Dawit sia svedese ed eritreo, crede che il suo crimine sia stato commesso in Eritrea e che quindi deve occuparsene stato in cui è stato commesso il crimine. 

I presunti crimini di Dawit Isaak sono, secondo il ministro, non il suo giornalismo, o le sue opinioni - ma che faceva parte del gruppo di opposizione G-15.

"Era in un gruppo che accusiamo di tradimento, quindi non è possibile separarlo dal gruppo.

M : Penso che il mondo esterno apprezzerebbe molto se si mostrasse anche solo un segno di vita da lui, e successo? O qualcuno lo ha incontrato?

Y : Il problema è questo: "Perché la Svezia sta spingendo così forte su questo caso da rischiare quasi l'intera cooperazione UE con l'Eritrea? È una delle 15 persone accusate di qualcosa di serio, quindi perché Dawit dovrebbe essere separato da quel gruppo? Consideriamo il suo caso come quello degli altri eritrei arrestati nel 2001.

M : Ma se si guarda avanti, c'è una soluzione per il futuro nel gruppo? Un termine per arrivare a un giudizio?

Y : Non sono io che posso rispondere a questo, posso solo parlarne in termini astratti e sottolineare che non possiamo applicare discriminazioni o personalizzazioni solo perché è anche svedese, quando si tratta di un intero gruppo. Allora cosa che fare?

M : Appunto, cosa fare?

Y : È trattato come gli altri eritrei, il fatto che ha anche una cittadinanza svedese non gli offre privilegi speciali.


Martin Schibbye è appena tornato dall'Eritrea e sta lavorando a una nuova serie più lunga di relazioni dal paese. Le dichiarazioni di cui sopra fanno parte di ulteriori interviste con i ministri che hanno affrontato diverse questioni e saranno pubblicate in futuro.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet