ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Ennesima disarmante campagna di diffamazione contro l’Eritrea

10/4/2016

2 Comments

 
Immagine
L’Eritrea in questo periodo sta vivendo una sorta di riscatto. Molte delegazioni europee si sono recate in visita nel paese africano riportandone impressioni positive e molto lontane da quelle catastrofistiche che alcuni paesi volevano far passare come vere. Questo ha provocato un crescente disagio nella compagine dei detrattori  filo etiopici che in ultimo si è trovata di fronte all’inaspettata decisione della Comunità europea che ha varato un piano di finanziamenti per progetti energetici da duecento milioni di euro.


La visita dell’On. Pittella ad Addis Abeba ha chiarito quale sia il clima politico e si è risolta con aperte minacce del governo etiopico di invasione dell’Eritrea in caso di mancato ritiro dei citati progetti di sviluppo. In aggiunta in questi giorni stiamo assistendo a un fenomeno che rivela in tutta la sua disarmante tristezza quanto in basso si possa cadere quando si è in preda al rancore e alla frustrazione.

Dopo anni di campagne militari contro un’Eritrea  troppo forte e troppo coesa per risultare vulnerabile sul campo, la guerra si è trasformata in mediatica attraverso l’uso delle moderne tecnologie che consentono la propalazione di notizie false ad una velocità che non permette di opporvi alcuna replica tempestiva. In questo modo notizie totalmente inventate, ma studiate in modo da far presa sull’immaginario collettivo, vengono proposte e rilanciate fino ad assumere un aspetto di verità ufficiale. ​
Queste campagne condotte contro l’Eritrea tuttavia fungono da cartina tornasole in grado di esprimere il livello di frustrazione e rancore provati da coloro che, incapaci di sopportare l’inarrestabile marcia del paese  verso i suoi obiettivi politici e sociali, costruiscono storie tanto tragiche quanto di fantasia di sana pianta attingendo dai comuni fatti di cronaca. Ecco dunque che un incidente che ha visto due giovani perdere la vita e alcuni altri rimanere feriti si trasforma in un “efferato atto di forza del governo dittatoriale peggiore al mondo”.

Contenitore d’eccellenza di questo spettacolare reportage “esclusivo ” non poteva essere che Africa EX-Press” dell’ineffabile Alberizzi che, per evitare di essere sbugiardato pubblicamente per l’ennesima volta, manda avanti un’altra sedicente “paladina dei diritti umani degli eritrei”, tal Cornelia Isabelle Toelgyes che firma un pezzo da antologia intitolato “Ammazzati in Eritrea giovani che tentavano di disertare. E l’Europa sblocca i finanziamenti “.

Per far quadrare in cerchio basta cercare informazioni sulla signora ed ecco cosa esce: “…la signora Cornelia Isabelle Toelgyes, di Quartu Sant'Elena, da anni appoggia don Mussie Zerai, sacerdote eritreo presidente dell’agenzia Habeshia che per prima si è occupato della vicenda…”.

Che altro aggiungere alla pena che suscitano questi personaggi privi di scrupoli che pur di difendere le istanze un paese che si permette con arroganza di rifiutarsi di rispettare quanto disposto dalla Commissione Confini, nega di trovarsi in una condizione di grave bisogno a causa di una ennesima siccità e ne nasconde le decine di migliaia di vittime, si oppone con le armi alla presa di coscienza dell’etnia Oromo, e arriva addirittura a minacciare la Comunità Europea, propagando notizie false che offendono la dignità di un intero popolo ? 
 
Stefano Pettini
​
2 Comments
habteyes
12/4/2016 05:48:34 pm

Non ci fermeranno con minacce,diffamazioni o con sanzioni.il cane abbia il cammello va per la sua strada.

Reply
Nicola Save
16/4/2016 11:50:08 am

povera Asmara, li sono nato,ho frequentato scuole italiane,elementari,medie,liceo classico e primi 2 anni di medicina,durante amministrazione inglese.
Ora il contenzioso con Addis Abeba distrugge tutto.
non mi schiero ma non credo che il"presidente" eritreo sia un campione di democrazia!
Soffro di mal d'Africa che coincide con mal di gioventu'.
per chiarezza; sono nato ad Asmara il I°maggio del 1938

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet