ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Nardi, commessa milionaria dall’Eritrea dà speranza ad azienda e lavoratori

13/10/2018

0 Commenti

 
Foto
Finalmente una buona notizia per la Nardi. L’azienda, da tempo interessata da una delicata vertenza e da annunciati piani di ristrutturazione che prevedono un robusto ridimensionamento del personale, ha infatti firmato un contratto che prevede una significativa commessa per la fornitura di macchinari agricoli in Eritrea.

Ad annunciarlo è stato il dottor Paolo Guerriero Carloni, manager tifernate, attualmente uno degli amministratori di Nardi spa. Tale commessa milionaria consente di fatto, in prospettiva, di aumentare in maniera considerevole il fatturato dell’azienda aprendo uno spiraglio per la tenuta dei livelli occupazionali dell’impresa in crisi, e rappresenta senza dubbio un elemento più che positivo che cade proprio in un periodo decisivo per il futuro di Nardi, soprattutto per la difesa e mantenimento dei livelli occupazionali.

Soddisfazione proviene anche dai sindaci di Città di Castello e San Giustino, Luciano Bacchetta e Paolo Fratini che proprio nei giorni scorsi hanno inviato una lettera a firma congiunta al Vicepremier e Ministro del Lavoro Luigi Di Maio, “per chiedere la proroga di almeno altri 12 mesi della Cigs(Cassa Integrazione Straordinaria) per l’azienda Nardi Spa”.
​
“Alla luce di questa importante notizia e di un concreto rilancio dell’azienda nei mercati internazionali oltre che in quelli nazionali – dichiarano i due sindaci – diventa più che mai fondamentale la proroga della Cassa Integrazione per consentire di allentare le tensioni tra i lavoratori che oggi stanno rischiando di perdere il proprio posto di lavoro e di ritrovare, proprio in virtù di questi importanti accordi produttivi, una ricollocazione all’interno della fabbrica e a coloro che hanno maturato i requisiti e i presupposti di legge, di andare in pensione”.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy