ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

E le Cassandre si moltiplicano...

15/11/2020

0 Commenti

 
Foto

Non concordo minimamente con tutti questi occidentali "esperti", "analisti" e "africanisti" che stanno raccontando la guerra interna all'Etiopia, ovviamente copiandosi l'un l'altro o citandosi a vicenda per far credere all'opinione pubblica che loro siano le fonti credibili. Invece così contribuiscono a creare solo più confusione. Per esempio, usano la parola "Tigre" che veniva usata ai tempi del colonialismo italico per riferirsi sia al gruppo terroristico TPLF che alla loro regione di provenienza nel nord dell'Etiopia, il Tigray.

Gli unici Tigre oggi conosciuti sono un'etnia dell'Eritrea che nulla ha a che fare con i TPLF, con la loro regione e con la loro guerra. Delle moderne Cassandre, oltre alla loro saccenza, mi da fastidio il tono paternalistico e arrogante di chi deve necessariamente tirare le orecchie al “povero africano” che non sa niente della situazione del suo paese. Loro ti devono spiegare come stanno le cose a casa tua. Soprattutto le Cassandre “de noantri” ti devono terrorizzare psicologicamente descrivendo lo scenario di un prossimo futuro di balcanizzazione non solo di un Paese come l'Etiopia ma addirittura di tutto il Corno d'Africa.

Nulla di piu' falso, non succedera' nessuna catastrofe da loro paventata. L'Etiopia si risollevera' molto presto poiché, mai come oggi, tutte le sue etnie sono tanto unite e, assieme ai Paesi confinanti, appoggiano le scelte del Primo Ministro etiopico. Tutti sono d'accordo nel dire che i TPLF siano il cancro da estirpare ad ogni costo per il bene di tutto il Corno d’Africa.

Le Cassandre di oggi, accecate dai loro interessi, pur di salvare i TPLF dal banco degli imputati, auspicano interventi diplomatci per fermare la loro cattura instillando la paura di una guerra senza fine che si spargerà a macchia d'olio. Ma non succederà nulla di tutto questo. L’Eritrea non rispondera' alle provocazioni dei TPLF che cercano disperatamente di internazionalizzare il loro conflitto interno in modo da convincere il resto del mondo a fare qualcosa per salvarli, magari intavolando un cessate il fuoco come successo tra Armenia e Azerbaijan.

E' un problema interno all'Etiopia che il Governo Federale di Abiy Ahmed puo' ben gestire da solo.
Perciò a voi esperti occidentali che state prevedendo un futuro infernale in tutto il Corno d'Africa (guerre etniche, fame, siccità e esodi di massa) vi consiglio di smetterla subito col mestiere di apprendista stregone buttando via le vostre sfere di cristallo e di smetterla coi vostri anatemi razzisti e funesti poiché non succederà nulla di tutto quello che avete sentenziato.

Per molti di loro è un desiderio distopico visto che avrebbero molto da guadagnare da una crisi umanitaria in tutto il Corno d’Africa. Ci sarebbe piu' immigrazione quindi più accoglienza e ancora da pappare per tutti. Ma come già detto dal Presidente Isaias Afewerki: Game Over.

credit Daniel Wedi Korbaria
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy