ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Discusso alle Nazioni Unite  l’Accordo programmatico di accelerazione della realizzazione dell'impegno UPR dell’Eritrea

29/10/2016

1 Commento

 
Foto
New York - 27 ottobre 2016 - Il 25 ottobre 2016 presso le Nazioni Unite a New York la Missione permanente dell'Eritrea presso le N.U., in collaborazione con l'UNDP Eritrea ha organizzato un evento collaterale, dal titolo: "Integrazione dei diritti umani attraverso il partenariato". Questo è il terzo evento congiunto promosso Eritrean Mission to the UN and the UN Eritrea Country Team.

L'evento è stato presieduto dal Sig Amanuel Giorgio, incaricato d'affari, della Missione permanente dell'Eritrea presso le Nazioni Unite e la signora Christine Umutoni, Coordinatore Umanitario Residente delle Nazioni Unite in Eritrea. Erano presenti durante l'evento Mr. Yemane Ghebreab, Consigliere del Presidente dell'Eritrea, la signora Senait Lijam, che rappresenta l'Unione nazionale delle donne eritree e membro del corpo UPR di coordinamento e il Dr. Mansoor Mirza, specialista di politiche delle Nazioni Unite in Eritrea, nonché le principali parti interessate.

Nel suo discorso di apertura, il signor Amanuel Giorgio ha dichiarato che, mentre l'Eritrea ha in numerose occasioni ha dichiarato le sue preoccupazioni e le delusioni verso Stati che scelgono di il sistema di due pesi per due misure, diversi altri Stati hanno iniziato a coinvolgere l'Eritrea verso azioni concrete che incarnano l’approccio cooperativo al rispetto dei diritti umani. Amanuel ha precisato che l'Eritrea firmò il documento UN Eritrea Partnership Program document on the implementation of the Universal Period Review and Human Rights; ed ha inoltre rilevato che il documento è stato integrato nel quadro di cooperazione partenariato strategico tra l'Eritrea e l'ONU.

La signora Senait Lijam nella sua presentazione, "la strategia dell'Eritrea nella promozione dei diritti umani", ha spiegato il punto di vista e le attività dell'Eritrea nella promozione e la protezione dei diritti umani. Ha dichiarato che "Essendo un paese che è emerso da una lunga e difficile lotta per i diritti umani, la promozione dei diritti umani è stata la chiave di volta per le politiche del governo eritreo".

La signora Lijam ha detto che l'Eritrea continua a prendere  proprie iniziative per proteggere e promuovere i diritti umani,  coinvolgendo e collaborando con varie organizzazioni e paesi internazionali, tra cui: Agenzie delle Nazioni Unite in Eritrea, Ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani, Ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine, Commissione africana per i diritti dell'uomo e dei popoli, dell'Unione europea e dei paesi europei, la cooperazione Sud-Sud.

Ha concluso affermando che l'accordo di cooperazione con Country Team delle Nazioni Unite sull'attuazione della UPR offre anche una piattaforma per la cooperazione e le partnership con qualsiasi paese o organizzazione.

Dr. Mansoor Mirza, specialista di politica Eritrea delle Nazioni Unite nella sua presentazione, "Programma delle Nazioni Unite per sostenere il governo dello Stato di Eritrea (GOSE) sulla attuazione della revisione periodica universale e diritti umani mainstreaming", ha fornito una panoramica dei suoi programmi in Eritrea. Egli ha dichiarato che l'accordo di cooperazione mira ad accelerare i progressi nell'attuazione delle raccomandazioni dell'UPR e di garantire obblighi di comunicazione tempestive.

Egli ha affermato che il Gruppo di lavoro diritti umani è un organo di coordinamento composto da UPR,
 ministeri competenti, enti governativi e associazioni civiche nazionali. Il Gose ha anche prodotto 2 documenti chiave sui UPR e dei diritti umani mainstreaming - Piano d'azione 2016-2017 e quadro d'azione 2015-2018.


In conclusione, ha affermato che il progetto rappresenta una significativa opportunità per sostenere vitale lavoro sui diritti umani in Eritrea e che Gose rimane impegnata nel processo UPR e rafforzamento dei diritti umani in Eritrea.

La signora Chrisitne Umutoni ha detto che il partenariato tra l'Eritrea e l'ONU continua a crescere. Ha dichiarato l'energia motrice per le Nazioni Unite in Eritrea è l'impegno del governo per i suoi progetti. Ha spiegato anche se l'ONU non riceve così grandi quantità di risorse per i suoi programmi, l'Eritrea è stata in grado di raggiungere gli obiettivi di sviluppo del Millennio connessi con la salute ed era sulla buona strada per raggiungere il resto. Ha aggiunto: "Se si spendono soldi per i vaccini si ottiene una copertura del 100 per cento".

Mr. Yemane Ghebreab, nelle sue osservazioni conclusive, ha detto che dopo due decenni molto impegnativi, il popolo e il governo dell'Eritrea sono "più fiduciosi, più ottimisti, ma mai compiacenti", e "non soddisfatti di dove siamo e del poco che abbiamo raggiunto, me che aspiriamo a molto di più ".

Mr. Yemane Ghebreab detto che la pace, la stabilità e l'armonia etnica e religiosa della popolazione non possono essere dati per scontati, e che l'Eritrea vuole fare in primo luogo affidamento sulle proprie risorse, ma ha bisogno di essere sostenuta nei suoi sforzi di sviluppo.

L'Eritrea chiede parità di condizioni e continua
 solidarietà nel suo sforzo di soddisfare le aspirazioni del suo popolo.

​Shabait.com



1 Commento
FILOMENA DELL'AQUILA
30/10/2016 09:15:21 pm

Risposta



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy