Dichiarazione del presidente della Commissione dell'Unione Africana sulla situazione in Sudan12/4/2019 Addis Abeba, 11 aprile 2019 Il presidente della Commissione dell'Unione africana, Moussa Faki Mahamat, segue da vicino gli sviluppi in corso in Sudan, in particolare l'annuncio del primo vice presidente e ministro della Difesa, il generale Awad Ibn Auf, sulla sospensione della Costituzione, lo scioglimento dell'Assemblea nazionale, la formazione di un governo di transizione a guida militare che regnerà per due anni e l'arresto del presidente Omar Al Bashir, nonché l'imposizione di uno stato di emergenza per tre mesi. Il Presidente esprime la convinzione dell'Unione Africana che un governo transitorio a guida militare non è la risposta adeguata alle sfide che il Sudan ha di fronte e alle aspirazioni della sua popolazione. Il presidente ricorda la Dichiarazione di Lomé del 2000 sul cambio di governo incostituzionale e la Carta africana su democrazia, elezioni e governance, che condannano fermamente qualsiasi cambiamento incostituzionale del governo e impegna gli stati membri al rispetto dello stato di diritto, dei principi democratici e della diritti. In considerazione degli sviluppi in corso, il presidente ribadisce tali disposizioni e attende con impazienza che la riunione del Consiglio per la pace e la sicurezza affronti rapidamente la situazione e prenda decisioni appropriate. Nel frattempo, il presidente invita tutti gli interessati a esercitare la calma e il massimo rispetto e a tutelare i diritti dei cittadini, degli stranieri e della proprietà privata nell'interesse del paese e della sua popolazione. Il presidente invita inoltre tutte le parti interessate a impegnarsi in un dialogo inclusivo per creare le condizioni che consentano di soddisfare le aspirazioni del popolo sudanese alla democrazia, al buon governo e al benessere e ripristinare quanto prima l'ordine costituzionale. Il presidente esprime la solidarietà dell'Unione africana con il popolo del Sudan e si impegna a sostenere il Sudan durante questo periodo, in linea con gli strumenti e i principi pertinenti dell'UA. Ebba Kalondo Portavoce del presidente della Commissione dell'Unione Africana
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivi
Settembre 2024
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. |