ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Delegazione dell'Eritrea in visita di lavoro in Giappone

28/3/2019

0 Comments

 
Foto

Una delegazione eritrea di alto livello che comprende il signor Osman Saleh, ministro degli affari esteri e consigliere presidenziale, il signor Yemane Gebreab, è in visita di lavoro di quattro giorni in Giappone su invito del sig. Taro Kono, ministro degli affari esteri giapponese.

La delegazione terrà discussioni con il Ministro degli affari esteri e altri funzionari giapponesi su questioni di interesse per entrambi i paesi.

Ad un ricevimento tenuto in onore della delegazione eritrea sotto il tema "Costruire un ponte tra Giappone ed Eritrea", funzionari e membri del Parlamento giapponese hanno espresso la disponibilità del Giappone a rafforzare i legami bilaterali e la cooperazione tra i due paesi e hanno lodato gli sviluppi positivi nel Corno dell'Africa.

Anche il ministro degli Esteri, Osman Saleh, ha espresso la disponibilità dell'Eritrea a sviluppare legami bilaterali con il Giappone.

La delegazione eritrea ha anche visitato un impianto di lavorazione del pesce e ha partecipato a un briefing.

Va ricordato che la delegazione eritrea senior guidata dal ministro degli esteri Osman Saleh ha partecipato alla 4 ° Conferenza internazionale di Tokyo sullo sviluppo africano (TICAD IV) tenutasi a Tokyo nel 2018.

Il Ministero degli Affari Esteri Giapponese in un comunicato ufficiale ha dichiarato:

Il giorno 28 marzo, per circa un'ora, il sig. Taro Kono, Ministro degli Affari Esteri, ha tenuto un incontro con S.E. Osman Saleh, Ministro degli Affari Esteri dello Stato dell'Eritrea, che ha effettuato una visita di lavoro in Giappone su invito del Ministero degli Affari Esteri.

La sintesi è la seguente.

1. Il Ministro Kono ha dato il benvenuto all Ministro Osman in Giappone e ha accolto favorevolmente il ripristino delle relazioni diplomatiche tra Eritrea ed Etiopia avvenuto a luglio per la prima volta dopo 20 anni.

Il Ministro Kono ha anche dichiarato che il Giappone come paese ospite della settima conferenza internazionale di Tokyo sullo sviluppo africano (TICAD7) che si svolgerà in agosto, riconosce la pace e la stabilità della regione del Corno d'Africa come uno dei temi più importanti per la pace e la stabilità dell'Africa, e continuerà il suo sostegno nella regione del Corno d'Africa e nel Sud Sudan, dove il Giappone sostiene il suo processo di pace insieme con l'Autorità intergovernativa per lo sviluppo (IGAD).

2. In risposta, il Ministro Osman ha espresso la sua gratitudine e la speranza per il contributo del Giappone all'Eritrea e alla pace e alla stabilità nella regione del Corno d'Africa.

3. I due ministri hanno confermato la loro collaborazione per migliorare le relazioni di cooperazione tra i due paesi e cooperare per il successo del TICAD7.

4. Entrambi i Ministri hanno inoltre proceduto a uno scambio di vedute su questioni di rilevanza internazionale, come la situazione della Corea del Nord e la riforma del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet