ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Crisi dei migranti in Italia: le associazioni di beneficenza colludono con i contrabbandieri

24/4/2017

6 Comments

 
Foto
Un procuratore italiano afferma che ha delle prove che alcune delle associazioni per il salvataggio dei migranti nel Mar Mediterraneo sono in collusione con i contrabbandieri.

Carmelo Zuccaro ha detto a La Stampa che le  telefonate  per salvare le navi arrivavano dalla Libia.

Le organizzazioni coinvolte in operazioni di salvataggio hanno respinto le accuse di collusione, dicendo che la loro unica preoccupazione è salvare vite umane.

L'Italia è la via principale per i migranti che cercano di raggiungere l'Europa.

Secondo l'agenzia di rifugiati delle Nazioni Unite, quasi un milione di persone sono  annegate nelle acque tra Libia e Italia quest'anno.


Nello stesso periodo sono state salvate quasi 37.000 persone , un aumento di oltre il 40% rispetto allo scorso anno, secondo le cifre.

"Abbiamo prove che esistono contatti diretti tra alcune ONG [organizzazioni non governative] e i trafficanti di persone in Libia", ha detto il sig. Zuccaro a La Stampa.

Ha detto che le chiamate telefoniche sono state fatte dalla Libia e che i soccorritori utilizzavano segnali luminosi per dirigere i contrabbandieri e spegnevano i transponder per non far tracciare le imbarcazioni.

Ma non ha detto che avrebbe aperto un'indagine penale.
 

I commenti di Zuccaro arrivano in mezzo a una crescente critica dell'attività delle ONG nel Mediterraneo.

L'agenzia di frontiera UE Frontex ha dichiarato che il lavoro era equivalente al fornire un servizio taxi in Europa.
​
Ma Chris Catrambone, che ha co-fondato la ONG della Migrant Offshore Aid Station per salvare i migranti, ha detto all'agenzia di stampa Reuters "se noi non fossimo stati là ci sarebbero stati più morti".

​fonte BBC

6 Comments
massimo
28/4/2017 10:41:46 am

prego controllare bene i dati (1 mln morti in mare nel 2016??): http://openmigration.org/analisi/i-morti-in-mare-nel-2016-mai-cosi-tanti-nel-mediterraneo/

Reply
Stefano link
28/4/2017 10:53:22 am

I dati sul fenomeno della migrazione clandestina sono sempre stati assai controversi. A seconda dei casi i numeri vengono gonfiati a dismisura o minimizzati. Giusto per rimanere in tema Eritrea le cifre ufficiali parlano di cinquemila persona che lasciano il paese ogni mese o ogni anno, cifre comunque irragionevoli tenuto conto che la popolazione totale è di poco più di quattro milioni di unità e che in altri contesti si sostiene che l'esercito conta di oltre settecentomila unità pronte al combattimento.

Reply
massimo
28/4/2017 11:48:38 am

giusta la sua puntualizzazione, sulla quale concordo appieno. Il dato che intendevo correggere era sostanzialmente errato, come si nota dal mio allegato. Teniamo poi sempre in conto la componente di etiopi e somali che per ovvii motivi si spacciano per eritrei, motivi ben poco approfonditi dai media. E comunque credo che occorra una maggiore informazione nei paesi di origine sui rischi che corre chi decide di intraprendere il viaggio verso l'Europa, come pure le condizioni di vita successive di chi riesce ad approdare sul continente.

Reply
Stefano link
28/4/2017 08:32:26 pm

Quella che andrebbe discussa in maniera concreta, coordinata e costruttiva è la politica dell'accoglienza applicata da alcuni paesi europei che invece di lenire gli effetti del problema migrazione ne sono la causa diretta. In maniera tardiva qualcosa sta cambiando ma potrebbe essere complicato riuscire a ottenere una rapida inversione di tendenza senza una presa di coscienza collettiva.

Oltre a questo sarebbe necessario stroncare alla fonte ogni possibile motivo di forzosa emigrazione come guerre proxi e sistematiche violazioni del diritto internazionale sul tipo di quanto sta avvenendo in Eritrea a causa dell'Etiopia.

Reply
lamina
28/4/2017 08:20:31 pm

Sembra che pian piano stia emergendo la verità.
Si è iniziato dicendo alcune ONG che fanno da " servizio taxi ".
Ora se la magistratura vorrà andare fino in fondo, bisogna indagare anche su chi chiama o prenota questo " servizio taxi ".

Reply
massimo
29/4/2017 02:13:56 pm

tanto per chiarire sui dati di fatto, e non sulle supposizioni. per me la questione si chiude qui. Dopodiché dico solo lunga vita all'eritrea e al suo popolo. saluti.https://www.vice.com/it/article/accuse-ong-salvataggi-migranti-mediterraneo

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet