ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Corno d’Africa: dopo Conte a Addis e Asmara, Italia ospita riunione informale a New York

31/10/2018

0 Comments

 
Foto
NEW YORK, 30 OTTOBRE – La Rappresentante Permanente italiana presso le Nazioni Unite, Ambasciatrice Mariangela Zappia, ha ospitato oggi a New York una riunione con i rappresentanti di Etiopia, Eritrea, Gibuti, Kenya, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Uganda, paesi membri dell’IGAD (Intergovernmental Authority on Development) – il cui IGAD Partners Forum è co-presieduto dall’Italia -, e con alcuni membri del Consiglio di Sicurezza.

La riunione ha consentito di fare il punto sul processo di normalizzazione delle relazioni nel Corno d’Africa, cui lo storico accordo di pace tra Etiopia e Eritrea ha dato l’abbrivio, e di promuovere il sostegno coordinato della comunità internazionale, delle Nazioni Unite e delle organizzazioni regionali e sub-regionali, come l’Unione Africana e l’IGAD, ai processi di cooperazione politica e integrazione economica regionale.
​
In occasione della riunione, l’Ambasciatrice Zappia ha salutato il riavvicinamento in atto tra Etiopia, Eritrea, Gibuti e Somalia, la recente firma dell’Accordo di Pace Rivitalizzato per il Sud Sudan e l’elezione della prima donna presidente dell’Etiopia e unico Capo di Stato donna in Africa, Sahle-Work Zewde.

La Rappresentante Permanente italiana ha evidenziato l’interesse dell’Italia a rafforzare il partenariato con i paesi della regione sulla base di un approccio integrato che contempli intensificazione delle relazioni economiche e delle opportunità di investimento, cooperazione allo sviluppo e assistenza umanitaria, con l’obiettivo di contribuire agli sforzi di questi Paesi per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e dell’Agenda 2063 dell’Unione Africana.

L’Ambasciatrice Zappia ha riaffermato l’impegno dell’Italia a Bruxelles a favore di un salto di qualità nello stanziamento dei  finanziamenti europei dedicati all’Africa nell’ottica di una cooperazione paritetica che crei occasioni per le aziende e sviluppo socioeconomico.

La riunione segue la visita del Presidente del Consiglio Conte ad Addis Abeba e Asmara dell’11 e 12 ottobre, la prima di un leader occidentale nel Corno d’Africa dopo l’Accordo di Pace tra Etiopia ed Eritrea, a conferma del forte sostegno dell’Italia al dialogo tra i due Paesi e agli effetti positivi che esso sta già dispiegando nell’intera regione.

Il Ministro Moavero Milanesi ha avuto colloqui con i Ministri degli Esteri di Etiopia e Eritrea, Gebeyehu e Saleh, durante la settimana ministeriale della 73esima Assemblea Generale lo scorso settembre a New York e a Roma il 24 ottobre, a margine della Conferenza Italia-Africa aperta dal Presidente della Repubblica Mattarella.

da @OnuItalia
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet