ROMA, 28 OTTOBRE – Con un sostegno di 400 mila euro l’Italia riprende a fare cooperazione in Eritrea. Lo stanziamento destinato al sostegno sanitario nel Paese del Corno d’africa e’ la grande novità’ delle delibere del Comitato congiunto della Cooperazione che, nella riunione periodica per discutere iniziative dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha approvato iniziative pari a 17,3 milioni di euro per la Programmazione 2017. I fondi serviranno intanto a sostenere i servizi di cardiologia e di prevenzione delle malattie cardiovascolari. “L'Eritrea e’ paese politicamente prioritario e lo stanziamento permette la ripresa della nostra cooperazione in quel Paese. E’ un inizio piccolo. Vogliamo fare di più”, ha spiegato alla Dire il viceministro Mario Giro. Soddisfazione e’ stata espressa all’OMS dove Flavia Bustreo, candidata alla direzione dell’agenzia e in aspettativa dalla posizione di direttrice della divisione per la salute materno-infantile e delle famiglie: “Questa e’ l’Italia di cui sono orgogliosa”. ... continua
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Maggio 2022
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. |