ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Comunicato stampa del Media Comunità Eritrea

20/7/2016

0 Commenti

 
Il giorno 16 e 17 luglio i dirigenti della Comunità Eritrea in Italia (Associazione delle Donne, Organizzazione PFDJ, Associazione Giovani YPFDJ, Comunità Eritrea in Italia e Media Comunità Eritrea.it) alla presenza dell’Ambasciatore Fessahazion Pietros si sono riuniti al Nakfa House di Roma per analizzare gli ultimi sei mesi delle loro attività. Hanno partecipato alla riunione decine di eritrei provenienti da 15 città italiane e ognuno di loro ha presentato il proprio resoconto.

Sono stati sei mesi intensi che hanno visto la Comunità impegnata su vari fronti, tra i più importanti ricordiamo la raccolta di oltre 1000 lettere di testimonianza contro il Report del COI all’inizio di gennaio, a maggio il 25° anniversario dell’Indipendenza festeggiato in tutta Italia, la raccolta di oltre 5000 firme della petizione contro il Report COI e, alla vigilia della giornata dei Martiri Eritrei (20 giugno), la partenza dall’Italia di 15 pullman di oltre 1000 persone dirette a Ginevra per prendere parte alla grande manifestazione pacifica contro il COI dove più di 10.000 eritrei sono arrivati con 80 pullman da tutta Europa.
​
​I dirigenti della Comunità, dopo aver analizzato tutti i pro e i contro del loro operato hanno programmato i prossimi sei mesi di attività tra cui ci sarà il prossimo Festival Eritreo che si terrà a Roma nel mese di ottobre. Saranno due giorni di mostre fotografiche, tornei di calcio, concerti con cantanti provenienti da Asmara, seminari, spettacoli teatrali, attività per bambini, poesie, gare di cultura generale, vendita di libri e gadget e naturalmente tanta cucina eritrea.
Dopo la riunione tutti i partecipanti hanno sottoscritto il seguente documento:
​Deliberazione riunione semestrale
Noi dirigenti della Comunità Eritrea in Italia giunti a Roma da 15 città per esaminare i sei mesi di attività della nostra Comunità, alla fine di una proficua riunione, abbiamo deciso quanto segue:
1. Conoscendo gli ultimi 25 anni di sforzo e sacrificio fatto dal Governo e dal popolo per assicurare la sovranità, la ricostruzione e lo sviluppo economico del Paese, noi, Comunità Eritrea in Italia, per proteggere questi valori acquisiti continueremo in futuro a lottare con più forza a fianco del nostro Governo e del nostro popolo.
2. I nostri territori occupati dal TPLF violando le leggi internazionali dovranno essere liberati senza nessun conflitto e gli accordi di Algeri e le successive decisioni EEBC dovranno essere applicate, per questo chiamiamo l’ONU, l’UE, l’Unione Africana e tutti coloro che hanno firmato come garanti dell'arbitrato a prendersi le loro responsabilità per impedire che il TPLF continui le sue azione di destabilizzazione dell’intero Corno d’Africa. Noi continueremo a lottare fino a quando non vedremo le nostre terre liberate.
3. Conviti che il Governo Eritreo, così come precedentemente il Fronte Popolare, lotti per dare dignità e diritti umani ai suoi cittadini, crediamo che il Report presentato dal COI non rifletta la realtà ma sia un racconto menzognero che nasconde ben altre motivazioni politiche studiate per nuocere all’Eritrea. Perciò lo condanniamo fermamente e finché questi propositi non saranno vinti continueremo a lottare ad oltranza.
4. Le infondate sanzioni comminate all’Eritrea, che ancora continuano ad esistere, mirano ad indebolire la sua economia. Noi condanniamo il loro prolungamento anno dopo anno voluto dagli Stati Uniti e ne chiediamo la loro immediata cessazione. Per questo chiamiamo le Nazioni Unite alle loro responsabilità.
5. Il TPLF ha sporadicamente violato la sovranità dell’Eritrea facendo incursioni militari. Ha più volte dichiarato di voler attaccare l’Eritrea con un’altra guerra minacciando così la stabilità di tutta l’Africa orientale. Noi chiediamo alle Comunità Internazionali di richiamarlo alla ragionevolezza.
6. Siamo grati per i loro eroici atti alle forze di difesa nazionali che hanno protetto la sovranità dell’Eritrea respingendo gli attacchi militari del TPLF e vogliamo testimoniargli la nostra perenne presenza al loro fianco. Così come siamo vicini a chi sta ricostruendo l’Eritrea con le sue sole forze.
Eterno ricordo e gloria ai nostri martiri
Awet n’Hafash!
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy