ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

COMUNICATO DELLA COMUNITÀ ERITREA IN ITALIA!

22/2/2019

1 Comment

 
Foto
COMUNICATO

BASTA SPECULARE A NOME DELLA COMUNITÀ ERITREA IN ITALIA! 

L'articolo a firma di Emilio Drudi pubblicato sul sito Agenzia Habeshia il 18 febbraio 2019 dà voce ad un minuscolo gruppetto che si definisce "Coordinamento Eritrea Democratica".

​Il gruppetto, che da anni specula e continua a speculare utilizzando il nome degli eritrei in Patria e alla Diaspora, avanza richieste di vario tipo tra le quali risalta quella relativa alla richiesta di un confronto con il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi e con la Commissione Esteri della Camera perché tali interlocutori rendano conto del proprio operato.

La Comunità eritrea in Italia, che conta oltre 10,000 associati, desidera anzitutto chiarire che il gruppetto rappresenta solo se stesso e non la Diaspora eritrea a nome della quale vuol dare ad intendere di parlare.

Con la complicità di qualche giornalista compiacente senza la ben che minima idea della situazione reale del Paese, il gruppetto cerca invano di sminuire gli sforzi compiuti nella definizione del processo di pace e di minare con accuse di varia natura la costruzione di un dialogo tra l'Eritrea e l'Italia e la comunità internazionale in generale.

Tra le accuse, vengono menzionati interessi geopolitici che l'Italia avrebbe sull'Eritrea e che verrebbero portati avanti "sulla pelle di milioni di persone". 

La Comunità eritrea in Italia condanna questa lettura paradossale delle visite delle delegazioni italiane ad Asmara e dello sforzo di costruire rapporti di proficua cooperazione volta al consolidamento del processo di pace ed allo sviluppo socio-economico del nostro Paese.

La Comunità eritrea è ben consapevole dell'importanza dell'intervento del Governo italiano a favore della pace, dello sviluppo economico e del miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni della regione del Corno d'Africa.

Pertanto, confidando in un fruttuoso futuro condiviso, rinnova la propria gratitudine e stima al Governo e a tutti gli italiani di buona volontà per la loro vicinanza alla nostra amata Patria.

Coordinamento delle Comunità
Eritree in Italia
1 Comment
adriano
11/6/2021 12:58:42 pm

Presidente buongiorno,
sono Adriano da Treviso e figlio di un immigrato italiano come tanti, che è andato a cercare fortuna all'estero e poi è ritornato con la famiglia. Quello che mi chiedo e forse non sono l'unico, è perché per esempio agli eritrei che hanno una gran parte di cultura italiana, dato il passato coloniale e che parlano la nostra lingua, di fatto da considerare italiani in Africa come affermato da qualcuno, giustamente, non venga rilasciato il passaporto italiano su semplice richiesta. A mio avviso questo deve essere un diritto, chiaro che poi anche scuole e i licei per esempio dove si studia in Italiano, devono essere equiparati a quelli italiani e avere un programma di studio uguale. Sarebbe una giusta causa per eritrei. Naturalmente su base volontaria certo che si, però uno che vuole venire a vivere e lavorare in Italia anche nel pubblico, deve avere la possibilità con una semplice richiesta.
Mi dica il suo pensiero.
un cordiale saluto



Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet