ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Berny Dematteis: i sogni passano dall’Eritrea…

26/2/2017

0 Comments

 
www.corsainmontagna.it - Nella terra dei rivali più forti, sulle tracce di campioni ammirati, sfidati e di tanto in tanto pure battuti. Un viaggio fatto di fatica ed umiltà, per rubare qualche segreto in più a chi, correndo, si diverte a ribaltare le classifiche che parlano di presunto progresso e civilizzazione, quelle che più piacciono alle Nazioni cosiddette evolute.
​
L’Eritrea come casa, la capitale Asmara, il suo altipiano e le sue alture, come teatro di un’esperienza che inevitabilmente travalicherà i confini canonici dell’allenamento programmato e funzionale. Sono partiti da Milano nella giornata di martedì 14 febbraio, giorno di San Valentino, ma soprattutto, per loro, giusto qualche ora dopo aver vissuto le emozioni forti, tutte occitane, della Baìo, la festa che ogni cinque anni colora e appassiona la loro Sampéyre e tutta la Valle Varaita.

Il progetto iniziale dei gemelli Dematteis era di tornare in Italia il prossimo 10 marzo, alla vigilia dei Campionati Italiani di cross nuovamente in programma a Gubbio. Lì in mezzo, tre settimane abbondanti di fatica da spendere a quota 2400 metri, in territorio che conosce il tricolore anche e soprattutto per le pieghe storiche della decennale dominazione coloniale interrottasi con gli esiti della Seconda Guerra Mondiale.

Un progetto di allenamento che prosegue per Bernard, un progetto purtroppo interrottosi precocemente per Martin, costretto a rientrare in Italia un paio di giorni fa, a causa di un’infiammazione al tendine achilleo destro che necessita di cure più mirate di quanto fosse possibile sostenere ad Asmara.

Un racconto che diventa allora meno gioioso del previsto e che giocoforza rimane più indirizzato verso uno soltanto dei gemelli d’oro della corsa in montagna italiana. Con Bernard, il periodo di training in quota in terra africana, vede coinvolti anche il già campione europeo di maratona Daniele Meucci, il giovane Eyob Ghebrehiwet Faniel, terzo nell’ultima maratona di Firenze, e il suo nuovo allenatore, lui pure ancora in corsa, ovvero Ruggero Pertile, il miglior azzurro in maratona nelle ultime edizioni di Olimpiadi e Mondiali.

A guidare il gruppo è l’ex direttore tecnico dell’atletica italiana, Massimo Magnani, che in Eritrea può contare anche sul sostegno di un nutrito gruppo di atleti locali, tutti “discretamente” veloci…

Un nome su tutti, quello di Girmay Ghebresslasie, il ventenne re dell’ultima maratona di New York, ma anche, tra gli altri, il primatista mondiale di mezza maratona (58’23″…), nonché prima medaglia olimpica di sempre dell’Eritrea: Zersenay Tadesse. E poi lui, l’avversario storico dei gemelli Dematteis e di tutti coloro che con lui hanno dovuto fare i conti sui sentieri, Petro Mamu.

Il primo appuntamento giornaliero che la pattuglia italiana condivide ogni giorno con una media di oltre trenta atleti locali è fissato per le ore 7.00 del mattino, direttamente allo stadio di Asmara. Si parte a digiuno, per una prima razione di chilometri da declinare sulle infinite strade sterrate che attraversano l’altipiano eritreo, appena fuori dal centro cittadino. Tratti pianeggianti e tratti invece dal profilo più impegnativo, gli stessi su cui Petro e i suoi compagni di nazionale sono soliti mettere le basi per un’estate di successi internazionali.

Poi la seconda tranche di allenamento, quella pomeridiana, sempre con lo stesso gruppo di allenamento, con numeri che tendenzialmente si ampliano nei giorni di lavoro più intenso.

Una scuola semplice, fatta di chilometri e tanta sostanza. L’obiettivo primaverile di Bernard rimane quello di una maratona, da correre a cavallo tra fine marzo e inizio aprile. Chiaro però che intenzioni e auspici vorrebbero che questo importante lavoro di costruzione potesse dare esiti significativi anche per la stagione estiva, tutta dedicata ai sentieri…

Intanto, nell’immediato, c’è da vivere intensamente ogni attimo di un’esperienza che va diretta al cuore di chi ama far fatica.

​www.corsainmontagna.it
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet