ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Atletica, cross: Meucci perde la scarpa ma non il titolo italiano

13/3/2017

0 Comments

 
Foto
 Milano​ 12 marzo 2017- Il pisano, dopo un mese di allenamento in Eritrea, perde una scarpa alla partenza, poi il suo recupero è prodigioso: chiude in 30’23”.

Ha perso la scarpa per un contatto in partenza, si è fermato per infilarsela ed è volato a vincere il titolo italiano di cross. Daniele Meucci ha firmato così il rientro alle gare: mancava dalla maratona delle Olimpiadi di Rio.

Tornato in Italia venerdì notte dopo un mese di allenamento in Eritrea, il pisano campione europeo di maratona si è imposto alla Festa del Cross di Gubbio (Perugia), valida come campionato italiano individuale e per team, nello splendido scenario del teatro romano, in una giornata dai contorni già primaverili (quasi 20 gradi).

Meucci, sul tracciato di 10 km, ha guidato l’Esercito al successo nella classifica a squadre senior-promesse davanti alle Fiamme Gialle e al Casone Noceto.

L’ingegnere, 31 anni, allenato da Massimo Magnani, ha dovuto fare gli straordinari dopo il contrattempo iniziale nella bagarre della partenza e lo stop per recuperare la scarpa: “L’ho persa alla prima curva, me la sono sentita sfilare da dietro - ha raccontato - per fortuna non mi è stato colpito il tendine, poteva andare peggio”.

Superato l’imprevisto, si è lanciato alla rincorsa del gruppetto di testa, nel quale avevano già iniziato a far mulinare le gambe il keniano Joash Kipruto Koech e il marocchino Hicham Laqouahi, alla fine primo (30’11”) e secondo (30’18”) della classifica generale.

Il titolo italiano (il decimo) è andato però a Meucci in 30’23” (secondo Eyob Ghebrehiwet 30’41”, terzo Marco Salami 30’52’) apparso già buona condizione dopo l’Eritrea: “L’Africa-style mi ha ricaricato, mi sono allenato ogni giorno con atleti più forti di me”, ha spiegato.

All’orizzonte c’è soprattutto la maratona dei Mondiali di Londra: “È la mia volontà ma dobbiamo valutare bene i programmi con la Federazione”.

Positiva anche la prestazione del vicecampione europeo Yohanes Chiappinelli: suo il titolo italiano Under 23 (tredicesimo assoluto, 31’10”).

“Ora pensiamo alle siepi per la stagione estiva e ai 1500 per migliorare la velocità, mi sarà utile per i rettilinei finali”, il suo commento.

​leggi tutto...
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet