ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Asmara: Il Paradiso delle "Fiat 600"

11/2/2016

2 Commenti

 
La "Fiat 600", autovettura costruita dal 1955 al 1969, viene considerata l'icona del boom economico italiano. La piccola utilitaria Fiat venne presentata il 9 marzo 1955 a Ginevra, nel Palazzo delle Esposizioni. Dotata di 2 portiere (nelle prime versioni prodotte fino al maggio 1964 con apertura controvento) e con una abitabilità discreta per 4 persone, era equipaggiata con un motore di nuova progettazione, il "100", situato in posizione posteriore di 633 cm3, erogante una potenza di 21,5 CV a 4.600 giri al minuto, in grado di spingere l'automobile fino a 95 km/h.
 
A distanza di cinquant’anni vederne una in circolazione sulle strade italiane è da considerarsi una vera rarità, tuttavia quello che molti non sanno è che a dispetto del tempo trascorso esiste una sorta di “paradiso” delle 600 dove le mitiche macchinette, adorate e coccolate, sono ancora le protagoniste indiscusse.

Asmara.

 
Chiunque conosca la capitale Eritrea avrà certamente avuto l’occasione di incrociarne qualcuna confusa nel traffico cittadino, ma la vera apoteosi si realizza la domenica quando hanno luogo le lezioni di guida pratica o gli esami di guida collettivi. Infatti le 600 sono le predilette dei gestori delle autoscuole che con questo mezzo hanno formato la quasi totalità dei guidatori dell’Eritrea.
 
Lo spettacolo offerto da questi raduni è assolutamente unico nel suo genere e suscita sempre le simpatie di chiunque si trovi a passare nei pressi delle aree destinate alle prove pratiche degli aspiranti patentati, attirati dalle variegate livree con le quali i proprietari delle automobili hanno caratterizzato i loro gioielli.

​Stefano PETTINI

​
2 Commenti
Giuseppe Marchese link
10/2/2017 03:59:48 pm

Gradirei conoscere , se possibile , il sito dei raduni : Per caso si tratta di Godaif vicino la fattoria di Conciatori ? Grazie .

Rispondi
Stefano link
10/2/2017 04:12:44 pm

No. Anche se ovviamente i luoghi usati dalle molte autoscuole per addestrare i propri allievi si trovano in varie aree della città, quello riprodotto nelle fotografie si trova poco dopo il viale dei cimiteri.

Stefano

Rispondi



Lascia una Risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet