ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Asilo più difficile per eritrei in Svizzera: torneranno in Italia

25/10/2015

0 Commenti

 
GINEVRA - Ottenere asilo in Svizzera è diventato più difficile per i migranti provenienti dall'Eritrea, a fronte della decisione di Berna di applicare in maniera più severa l'accordo di Dublino. Stando ai dati diffusi dal Segretariato di Stato per le Migrazioni (Sem), lo scorso mese di settembre le domande di 772 eritrei, che avevano già presentato richiesta di asilo in Italia, sono state respinte nell'arco di 10 giorni, contro i 24 di giugno.

E questi migranti, oggi alloggiati in centri di accoglienza, saranno rinviati nelle prossime settimane in Italia. "C'è stato un importante aumento di eritrei giunti in Svizzera questa estate dall'Italia. Pertanto è l'Italia che deve gestire le loro domande di asilo, nell'ambito degli accordi di Dublino", ha detto un portavoce del Sem.
​
Gli eritrei sono il primo gruppo di richiedenti asilo in Svizzera, che conta una nutrita diaspora eritrea; nel 2014 sono stati 7.000 a chiedere asilo in Svizzera e l'85% delle domande è stato accolto. Dall'inizio del 2015, però, gli eritrei sono stati fatti oggetto di dure campagne da parte dei partiti di destra, secondo cui non avrebbero diritto all'asilo, perché non rischierebbero la vita rimanendo nel loro Paese. Lo scorso agosto, l'attuale presidente della Confederazione svizzera, la socialista Simonetta Sommaruga, ha escluso un loro rimpatrio.

 da  DiariodelWeb.it
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy