ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Aperto il cantiere della nuova strada Adi-Guadad-Akordet

11/11/2019

0 Comments

 
Nel corso di una cerimonia tenutasi oggi, 11 novembre ad Habela, è stata inaugurata la prima fase della costruzione della strada asfaltata Adi-Guadad-Akordet, a due corsie e di 134 km.
 
La prima fase della costruzione della nuova strada da parte della società cinese "SFECO" dovrebbe essere completata entro due anni e coprirà 30 km da Habela a Cheatat.

Alla cerimonia di inaugurazione  hanno partecipato il sig. Hagos Gebrehiwet, capo degli affari economici del PFDJ, il sig. Abraha Asfeha, ministro dei Lavori pubblici.

La vecchia strada che collega Asmara con la regione di Gash Barka passando per Keren è molto stretta e con una topografia montuosa che limita la velocità di guida ed è ad alto rischio.

Abraha ha  affermato che la nuova strada sarà di alto livello, ridurrà di 20 km la strada esistente Asmara-Akordet e avrà un'importanza economica strategica.

Yang Zigang, ambasciatore della Repubblica popolare cinese in Eritrea, indicando che dall'instaurazione delle relazioni diplomatiche nel 1993, la cooperazione tra Eritrea e Cina è stata costantemente rafforzata, ha affermato che la società di costruzioni "SFECO" ha una vasta esperienza e capacità di costruire il strada e si prevede che i cittadini eritrei che aderiranno al programma acquisiranno una notevole esperienza.

Quest'opera sarà realizzata grazie a un prestito agevolato del governo cinese.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet