ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Ambasciatore Eritrea: "Aspettiamo visita Moavero per realizzare progetti"

28/5/2019

0 Comments

 
Foto
Riguardo allo sviluppo infrastrutturale della regione

Roma, 28 mag. (askanews) – “L’Eritrea punta sull’Italia” per avere il sostegno necessario allo sviluppo infrastutturale del Paese e della regione del Corno D’Africa, e “aspettiamo la visita del ministro (degli Esteri Enzo, ndr) Moavero Milanesi per passare a una maggiore concretezza” dei progetti. E’ quanto ha detto l’ambasciatore eritreo in Italia, Fessahazion Pietros, interpellato da askanews sui rapporti tra Italia e Eritrea a margine della festa organizzata a Roma dalla comunità eritrea per il 28esimo anniversario dell’indipendenza del Paese del Corno d’Africa. 

Il diplomatico ha ricordato che, durante la visita ad Asmara del presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, lo scorso ottobre, “il presidente Isaias (Afewerki, ndr) ha detto che l’Eritrea punta sull’Italia, sul sostegno del governo italiano per quanto riguarda lo sviluppo delle infrastrutture, una questione che riguarda non solo l’Eritrea, ma anche l’Etiopia”. Secondo il leader eritreo, ha aggiunto Fessahazion, l’Italia dovrebbe fungere “da ponte tra il Corno d’Africa e l’Europa” perchè venga supportato lo sviluppo infrastrutturale della regione. “Noi abbiamo bisogno di strade affidabili che colleghino l’Eritrea all’Etiopia e agli altri Paesi – ha rimarcato – e se possibile, anche di una rete ferroviaria che rafforzi l’interscambio commerciale tra i nostri Paesi”. 

Anche il premier etiopico, ha aggiunto l’ambasciatore eritreo, è tornato sulla questione delle infrastrutture “quando è venuto in visita in Italia”, lo scorso gennaio. 

Nella conferenza stampa congiunta tenuta al termine del colloquio con Abiy Ahmed, Conte aveva sottolineato che “l’Italia vuole incitare l’intera Unione europea a prestare attenzione allo sviluppo sociale ed economico del Corno d’Africa”, aggiungendo: “Ho garantito che finanzieremo uno studio di fattibilità per realizzare le più importanti infrastrutture di cui il paese necessita e ci faremo latori del coinvolgimento delle più importanti istituzioni finanziarie internazionali, perché una volta concordati quali sono i progetti più importanti, ricevano il sostegno economico che meritano”. 

Ma “dall’inizio dell’anno ad oggi non si è poi mosso più nulla”, ha detto l’ambasciatore, a fronte delle elezioni europee di domenica scorsa che “hanno impegnato l’Italia”. Tuttavia, l’Unione europea ha annunciato lo scorso febbraio un finanziamento da 20 milioni di euro per la ricostruzione delle strade che collegano il confine etiopico ai porti eritrei, ma secondo il diplomatico “quei soldi non bastano” a sostenere un vero rilancio della regione. 

Adesso “occorre che noi, gli etiopi, insieme agli italiani concordiamo dei progetti concreti. I progetti ci sono, basta presentarli e discuterli”. Perchè “durante gli incontri che si sono tenuti tra i ministri degli Esteri di Italia, Etiopia ed Eritrea a New York e poi a Roma per l’evento Italia-Africa, durante la visita di ottobre del presidente Conte e quella del vice ministro (Emanuela, ndr) Del Re si è parlato di prospettive da sviluppare, non si è parlato di progetti specifici”.

​Quindi, ha concluso l’ambasciatore, “aspettiamo la visita già annunciata a suo tempo del ministro Moavero Milanesi, che per ovvi motivi, che noi riusciamo a capire, non si è materializzata finora. Con la sua visita si passerà a una maggiore concretezza rispetto ad alcuni progetti”. 


askanews

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet