ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

ALEMSEGED TESFAI: DAL FRONTE DI LIBERAZIONE A SCRITTORE DI SUCCESSO

23/11/2020

0 Comments

 
Foto
Ma chi è questo drammaturgo eritreo??

Nasce il 19 ottobre 1944 in Adi Quala. Entra nell'Università di Addis Abeba nel 1962 ma dovette abbandonare gli studi per protesta contro l'arruolamento forzato nell'esercito etiopico. Partecipa al programma di dottorato presso l'università americana del Wiscohin. Ritorna in Eritrea e partecipa alla lotta per la liberazione del Paese.

I suoi incarichi al fronte, nell EPLF erano legati alla Pubblica Amministrazione e all'istruzione. Nel 1982 viene trasferito al Dipartimento della Cultura dove inizia la sua carriera di scrittore.

Scrive un primo libro intitolato "Wedi Hadera: Badme to Sahel" una storia romanzata di un combattente dell'EPLF che era stato un fuorilegge per diventare un combattente esemplare per la libertà.

Ha scritto tre commedie, una delle quali, "The other war" è diventata un opera internazionale. Vi si racconta della difficile situazione delle donne che vivevano all'interno del territorio eritreo occupato e sottoposte ad una pulizia etnica . In quest'opera la storia si svolge nel grembo delle donne.

E' il secondo tentativo delle forze di occupazione di cambiare la composizione etnica dei popoli colonizzati attraverso la mescolanza etnica. " The other war" è stato messo in scena al teatro di Leeds nel 1997 ed è stato anche trasmesso come spettacolo teatrale dalla BBC.

Dopo l'indipendenza, pubblica una raccolta di diari di guerra,racconti, opere teatrali. In tigrino scrive tre libri sulla storia dell'Eritrea, l'ultimo dei quali pubblicato nel 2015. Scrive anche "la battaglia di Afabet".


credit 
Pasquale Santoro
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet