ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Sono scoppiati scontri tra sostenitori pro e anti-governativi durante le celebrazioni dell'Indipendenza eritrea in Israele

9/5/2016

0 Comments

 
Immagine
Le violenze sono scoppiate a Tel Aviv in questo fine settimana, quando migliaia di migranti eritrei si sono riuniti per celebrare il 25° anniversario dell’Indipendenza del paese dell'Africa orientale.

La rissa di massa alla manifestazione organizzata dalla Ambasciata eritrea in Israele si è verificata venerdì tra sostenitori anti-governativi e pro.

Lo scontro si è verificato all'ingresso del Convention Centre di Tel Aviv dove al governo eritreo era stato dato il permesso di accesso al centro, mentre i membri dell'opposizione protestavano fuori.

Gli Eritrei in tutto il mondo di solito festeggiano l'indipendenza del loro paese. Nel corso degli anni, le celebrazioni patriottiche hanno suscitato perplessità nei paesi dove migliaia di migranti eritrei chiedono asilo.

Secondo le Nazioni Unite, migliaia di eritrei fuggono annualmente dalle violazioni dei diritti umani e dalle persecuzione. Si stima che gli eritrei siano quasi 39.000 dei 154.000 migranti che sono entrati in Europa attraverso il Mediterraneo centrale nel 2015.

Funzionari israeliani dell'immigrazione dicono che il fatto che migliaia di immigrati eritrei si riuniscono per celebrare l'indipendenza del loro paese è un'indicazione della loro fedeltà al regime. Il gesto patriottico sembra contraddire le affermazioni dei richiedenti asilo che la loro sicurezza è a rischio nella loro patria.​
"E' ora di porre fine a questo bluff, una volta per tutte che i clandestini dall’Eritrea sono richiedenti asilo", ha detto Yonatan Jakubowicz, un alto funzionario del Centro israeliano di politica di immigrazione". La stragrande maggioranza di loro sono lavoratori migranti che mantengono stretti legami con le loro famiglie e con il paese natale, la maggior parte sono rimasti, sostenendo che essi sono rifugiati in cerca di asilo e che le loro vite sarebbero a rischio se fossero  tornati a casa ".

La Norvegia è attualmente alle prese con un afflusso di immigrati illegali. Eritrei, somali e siriani costituiscono la maggioranza dei migranti che chiedono asilo in Norvegia.

Il Ministero dell'Immigrazione e Integrazione della Norvegia si aspetta che migliaia di norvegesi-eritrei si rechino ad Asmara per le celebrazioni dell’Indipendenza.

Secondo Sylvi Listhaug, ministro dell'immigrazione della Norvegia, ci saranno ripercussioni per i migranti che si recheranno in Eritrea per l'indipendenza del paese.

Ai Norvegese-eritrei, che si recheranno ad Asmara, saranno monitorati. I migranti eritrei senza cittadinanza norvegese che sono arrivati ​​ di recente come rifugiati non sono stati autorizzati a tornare in patria per le celebrazioni.

"Questo quindi fornirà  informazioni interessanti per le autorità di immigrazione. E' chiaro che una volta fuggiti da un regime e cercata [sic] protezione in Norvegia, essi poi tornano a salutare lo stesso regime, questo richiede di vederci chiaro", ha detto Listhaug.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet