ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

PROGETTO SALUTE e LAVORO per GLI ATLETI ERITREI

5/3/2017

0 Comments

 
Foto
Il progetto sarà realizzato ad Asmara e si rivolge a tutti gli atleti eritrei, che hanno presso la capitale il principale luogo di aggregazione e di svolgimento della loro vita professionale.

Il progetto interverrà a sostegno dell’intero movimento sportivo eritreo che è rappresentato dall’Eritrean Sports and Culture  Commission- Commissioner Amb. ZemedeTekle.

L’intento del progetto è di coinvolgere tutti i gruppi etnici nella rappresentanza sportiva del Paese (9 gruppi etnici) con particolare attenzione alla distribuzione di genere tra la popolazione che pratica sport con risultati di rilevanza nazionale che ad oggi risulta essere sbilanciata in favore della componente maschile (60% circa) rispetto a quella femminile (40%).

Il Centro Nazionale di Medicina dello Sport, inaugurato nel febbraio 2015 tramite il progetto dell’Associazione Italia Eritrea Onlus “Asmara Benefiting Sport Activities”, co-finanziato dal Comune di Roma, se adeguatamente gestito (interventi sul piano infrastrutturale e i relazione alla formazione del personale tecnico e sanitario) ha le potenzialità per rispondere alle principali esigenze dello sport professionistico sia sotto il profilo sanitario sia sotto quello tecnico.

Il presente progetto prevede la fornitura di strumentazione medica per il Centro, erogazione di attività formativa in ambito sanitario e per allenatori, realizzazione di attività di screening clinico di base e di secondo livello per gli atleti eritrei, verifica delle competenze acquisite, attività di visibilità in Italia per la realizzazione di un percorso di informazione ed educazione allo sviluppo e alla mondialità in 10 scuole romane sull’importanza dello sport come veicolo di pace e in loco presentazione dei risultati del progetto.

Sono coinvolti nel progetto, a titolo personale, i seguenti medici che presteranno la loro opera a titolo gratuito e volontario:

Cardiologia: dott. Sandro Petrolati, Direttore del Dipartimento di Cardioscienze dell’Ospedale San Camillo Forlanini- Roma, coadiuvato dal dott. Marco Fabio Cossu

Pneumologia: dott. Marco Brunori, Direttore UOC Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Azienda Policlinico Umberto I,  assistito dal dott. Roberto Pierro, dal dott. Alessio Pacini, dal dott. Daniel Piamonti e dalla dott.ssa Ilaria Menichini

Medicina dello Sport: dott. Gianlorenzo Daniele e dott. Flaviano Giorgiano

Nefrologia: dott. Roberto Pititto

Fisioterapia: Mario Scerri Presidente Unibell Tecar con i fisioterapisti Cristian Martinelli e Stefano Bettoni.
​
Per la formazione agli allenatori eritrei, collaborerà al progetto a titolo volontario e personale Massimo Magnani, Federazione Italiana di Atletica Leggera, che sarà responsabile della pianificazione e della erogazione delle attività di formazione tecnico-sportiva.
​

ASS.ITER Associazione Italia Eritrea Onlus fondata nel 2003- Presidente Lidia Corbezzolo, opera in Eritrea da oltre dieci anni per la promozione e il sostegno dello sviluppo umano e sociale della popolazione, iniziando ad operare nel settore della tutela dell’infanzia e dell’educazione, nel settore idrico ed in quello della promozione culturale.

​L’Associazione si caratterizza per una vicinanza biografica di molti dei suoi componenti al Paese destinatario delle iniziative avendo al suo interno una significativa componente di individui nati in Eritrea o che hanno trascorso nel Paese una considerevole parte delle loro vite. Questa caratteristica consente un’alta conoscenza del contesto locale ed un’elevata capacità di rete tanto a livello comunitario quanto a livello istituzionale.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet