ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Nota legale N. 124/2015 Nakfa Valuta Legale Note Regolamenti

5/11/2015

0 Commenti

 
Immagine
Nota legale N. 124/2015

Nakfa Valuta Legale Note regolamenti

Articolo 1. Autorità emittente.

La Banca di Eritrea emette il presente regolamento ai sensi dell'autorità conferitagli dagli articoli 5 e 52 della Proclamazione No. 93/1997 sulla Banca di Eritrea.

Articolo 2. Breve titolo.

Il presente Regolamento può essere citato come "Corso Legale  della valuta Nakfa Note Regolamenti n ° 124/2015".
Articolo 3. Il rimborso dei Nakfa in circolazione.

(1) La Banca dell'Eritrea dichiara attraverso i media il periodo in cui la restituzione inizia e termina.

(2) La Banca dell'Eritrea deve, attraverso le banche commerciali, rimborsare le vecchie banconote Nakfa in circolazione con nuove banconote Nakfa  in corso legale con il criterio di un vecchio Nakfa uguale a un nuovo Nakfa.

Articolo 4. Banche Commerciali e Clienti.

(1) Le banche commerciali devono, a partire dal giorno di entrata in vigore del presente Regolamento, fino alla fine del processo di restituzione ai sensi dell'articolo 5 del presente Regolamento, impegnarsi all’apertura di nuovi conti per i clienti, riscattando il vecchio Nakfa con il nuovo Nakfa, assicurando che i relativi formulari di conseguenza preparati siano correttamente compilati, fornendo le ricevute ai clienti e chiarendo le procedure di rimborso.

(2) Per convertire la valuta è ammessa qualsiasi persona o entità unicamente in una banca e solo una volta.

(3) Durante il cambio, è concesso a persone o enti di scambiare in contanti solo fino a ventimila nuovi Nakfa in cambio del vecchi Nakfa. Qualsiasi somma in eccesso sarà depositata nei loro conti.

(4) Durante il cambio, è concesso a persone o enti di scambiare in contanti solo fino a ventimila nuovi Nakfa in cambio del vecchi Nakfa. Tutte le transazioni in eccesso possono essere risolte solo attraverso assegni o altri strumenti bancari.

(5) Gli stranieri o enti stranieri che desiderano scambiare vecchie banconote Nakfa per le nuove banconote Nakfa possono essere autorizzati a farlo dopo che la legittimità delle modalità di ottenimento della vecchia moneta Nakfa che desiderano scambiare è stata verificata.

Articolo 5. Termine per il cambio della valuta.

(1) Il processo di rimborso moneta cessa entro sei settimane.

(2) Le persone o enti possono, durante le prime due settimane, depositare qualsiasi somma di denaro nei loro conti.

(3) Nel corso delle ultime quattro settimane, tuttavia, ad essi è solo permesso di depositare o scambiare fino a ventimila Nakfa.

(4) Tutte le vecchie valute Nakfa non rese per il rimborso entro i termini di cui al sub-articoli (1), (2) e (3) del presente articolo, saranno irrimediabilmente  inutili per lo scopo di effettuare  pagamenti.

Articolo 6. Pena.

Chiunque violi intenzionalmente le disposizioni del presente Regolamento o ostacola la sua attuazione è, in caso di condanna, punibile ai sensi delle pertinenti disposizioni del codice penale di transizione dell'Eritrea.

Articolo 7. Data di validità.

Il presente regime entra in vigore a partire dal giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta delle leggi dell'Eritrea
​

 Fatto ad Asmara, questo 4 ° giorno di novembre del 2015.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet