ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

L’Eritrea ha presentato  denuncia formale al Consiglio di Sicurezza per l’aggressione militare del TPLF

17/6/2016

0 Commenti

 
Immagine
L’Ambasciatore dell'Eritrea presso le Nazioni Unite, Girma Asmerom mercoledì ha detto il che il mondo dovrebbe condannare l'aggressione militare da parte del regime TPLF in Etiopia.

Parlando all’ESAT, l'ambasciatore ha detto che l'Eritrea ha presentato le sue denunce formali al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ed è in attesa di sentire notizie dall’organo di governo.

L’Ambasciatore Asmerom ha detto che l’aggressione militare avvenuta durante il fine settimana da parte del regime etiopico è arrivata dopo ripetute e pubbliche minacce di guerra da parte di funzionari di Addis Abeba, in riferimento alla retorica della guerra espressa dal primo ministro dell'Etiopia, Hailemariam Desalegn in alcune delle sessioni parlamentari.

Ha detto che l'Eritrea ha optato per la soluzione pacifica dei problemi tra i due paesi, anche quando il regime in Etiopia ha continuato a occupare con forza terre dell'Eritrea che il Tribunale internazionale dell'Aja ha assegnato all'Eritrea.

I due paesi hanno concordato per una sentenza vincolante da parte della Commissione ONU per le frontiere dopo una guerra sanguinosa di due anni nel 1998-2000. La Commissione ha assegnato Badme, il punto focale della guerra di due anni, e altre aree all’Eritrea. L’Etiopia occupa ancora Badme nonostante la sentenza internazionale vincolante. La guerra  di due anni ha causato la morte di almeno 70.000 persone.

Domenica scorsa i due paesi si scambiati accuse dopo quello che sembrava essere una scaramuccia sul fronte di Tsorena, una parte del confine pesantemente militarizzata. Ogni parte ha accusato l'altra di aver lanciato un attacco militare non provocato.
​

L’Ambasciatore Asmerom ha detto che schermaglie di piccole dimensioni sul confine di 1200 km altamente militarizzato non sono una novità e che la guerra è sempre incombente sul confine che ha descritto come in una situazione di guerra di trincea da molti anni.
​
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet