ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Il FMI ammette che l’economia dell'Eritrea è più robusta di quanto precedentemente stimato

22/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
Per molti anni, ho sostenuto che il Fondo monetario internazionale (FMI) minimizzava  significativamente le stime di previsione del PIL dell’Eritrea. Ritenevo che il colpevole principale dietro questo era/è Abebe Selassie Aemro, un ex dipendente del  regime etiope che ha il compito di fornire il Regional Economic Outlook del FMI per l'Africa sub-sahariana.

Sotto il regno di Selassie, le stime del PIL  dell'Eritrea erano le peggiori in Africa, mentre il suo paese di origine, l’Etiopia, riceveva  una delle previsioni del PIL più favorevoli in Africa. Niente di tutto questo aveva un senso perché l'Eritrea, con la sua piccola popolazione stava producendo  le materie prime costose al mondo, come oro, argento, rame e zinco, mentre l'Etiopia con la sua vasta popolazione stava producendo caffè e semi di sesamo.

​
Eppure l'Eritrea stava ricevendo  tassi di previsione annua del PIL del 1%, mentre l'Etiopia, sostenuta dalle sue potenti esportazioni semi di sesamo [sarcasmo], stava ricevendo una ridicola previsione annuale tassi di del FMI del  PIL  del 10% .

Ovviamente c’è molto di più del solo export  per  formare il tasso di crescita del PIL. Ma anche quando si guarda la cosa da una prospettiva più ampia, non vi è ancora alcuna giustificazione per le previsioni del FMI estremamente favorevoli  a riguardo del PIL per l'Etiopia e le previsioni estremamente sfavorevoli sul PIL per l'Eritrea. L'unica conclusione razionale è che Selassie sta dando i suoi ex capi ad Addis Abeba dati favorevoli, mentre sminuisce  i dati dell'Eritrea per ragioni politiche.

​
Così, quando il FMI ha recentemente pubblicato il suo 2016 World Economic Outlook, sono rimasto sorpreso di costatare che aveva rivisto i tassi di crescita del PIL dell'Eritrea sempre bassi negli ultimi parecchi anni.

​
In tal modo il FMI ha involontariamente ammesso che i tassi di crescita del PIL annuale dell'Eritrea per quel periodo di tempo erano sottostimati.

Anche questi nuovi dati riveduti, che vengono presentati qui di seguito, sono ancora inferiori rispetto ai tassi di crescita del PIL reale dell’Eritrea. Quindi non stupitevi se il FMI rivedrà ancora una volta le sue previsioni del PIL per l'Eritrea per riflettere la sua economia reale.
Immagine
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy