ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Eritrea: L’adozione delle sanzioni del Consiglio di Sicurezza mina la propria autorità legale

23/10/2015

0 Comments

 
Immagine
Dal Ministero degli Affari Esteri,

In una risoluzione adottata oggi, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha tristemente deciso di mantenere ancora per un altro anno le sanzioni ingiustificate che erano state originariamente imposte contro l'Eritrea alla vigilia di Natale del dicembre 2009 e la sua risoluzione che è stata adottata nel dicembre 2011. Allora l'Eritrea è stata falsamente accusata di dispiegamento di 2000 militari in Somalia a sostegno di Al-Shebaab. Il modello di accuse infondate è stato ripetuto nel 2011, quando l'Eritrea è stata accusata ingiustamente - un mese prima dell'adozione della risoluzione 2013 - di aver inviato tre aerei carichi di armi destinate ad Al-Shebaab attraverso l'aeroporto di Baidowa.

Tutte queste accuse erano palesemente false. Ma le false accuse erano di vitale importanza per gli architetti delle sanzioni contro l'Eritrea che hanno usato il loro peso diplomatico per far passare le misure ingiuste contro l'Eritrea in un Consiglio di Sicurezza in gran parte malleabile. Sei anni dopo, tutti i membri del Consiglio di Sicurezza e la comunità internazionale nel suo insieme, sono pienamente consapevoli delle false testimonianze che furono elaborate contro l'Eritrea per servire alcuni fini politici. In effetti, il rapporto delle Nazioni Unite di quest'anno - come è stato anche lo scorso anno - afferma categoricamente che il "gruppo di monitoraggio" non ha trovato alcuna prova del sostegno dell'Eritrea ad Al-Shebaab. In circostanze normali in primo luogo, il Consiglio di Sicurezza avrebbe fatto cadere il caso contro l'Eritrea e revocato le sanzioni che erano ingiuste. Ma questi non sono tempi normali e invece di correggere queste ingiustizie - e offrire riparazioni alla causa eritrea - il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nonostante le riserve e le obiezioni di molti dei suoi membri, ha scelto di soffermarsi sul suo corso fuorviante sotto il pungolo pesante degli Stati Uniti e dei suoi soliti alleati.

Si dà il caso che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si sta richiamando a fatti inesistenti e a "minacce alla pace e alla sicurezza regionale" potenziali, nel suo desiderio tenace di molestare l’Eritrea. C'è un fatto sul quale il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non può sorvolare perchè penalizza ingiustamente l'Eritrea. L’Etiopia continua ad occupare territori sovrani eritrei, tra cui la città di Badme, in flagrante violazione della Carta delle Nazioni Unite. Gli atti dell'Etiopia violano anche l'accordo di Pace di Aligeri - garantito dal Consiglio di sicurezza dell'ONU - e la decisione arbitrale definitiva e vincolante. Questo deve essere sicuramente un affronto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tanto grande quanto la voglia di nasconderlo. Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU è incaricato dall'art 39-41 della Carta delle Nazioni Unite ad adottare misure adeguate contro l'Etiopia, ma il Consiglio di Sicurezza non può contemplare questa azione perché l'Etiopia gode della piena protezione e tutela degli Stati Uniti.

​Ma nel prestarsi ai desideri politici degli Stati Uniti e alle sue preferenze, l'UNSC sta compromettendo e di minare il proprio mandato legale e la sua autorità. L’Eritrea e la regione subiranno le conseguenze di un'azione ingiustificata delle Nazioni Unite nel breve termine. Ma nel lungo termine, ci saranno coseguenze nel diritto internazionale, così come il logoramento dell’autorità legale del Consiglio di Sicurezza dell'ONU per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale.

 
Ministero degli Esteri
Asmara 23 ottobre 2015
​

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet