ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Dieci anni fa l’Eritrea bandiva i sacchetti di plastica

20/11/2015

1 Comment

 
Immagine
Dieci anni fa l’Eritrea con una lungimirante legge bandiva i sacchetti di plastica. L’Eritrea fu il primo paese africano ad adottare una legge di questo tipo e da allora a partire dalla capitale Asmara fin nelle regioni più periferiche, le buste di materiale plastico sono state abbandonate e sostituite dal cotone e dal nylon o dai tradizionali contenitori naturali di fibra vegetale intrecciata, a tutto vantaggio della conservazione dell’ambiente.

Dal gennaio 2005  a norma di legge: "Coloro che importano, producono, distribuiscono o vendono i sacchetti di plastica sono multati", ha detto il capo dell'ala dell'ambiente nel ministero del territorio, acqua e ambiente. Non  è noto l'importo dell'ammenda, ma diverse fonti stimano che i trasgressori potrebbero dover  pagare diverse migliaia di Nakfa. Le autorità eritree erano infatti determinate ad arginare il problema che cominciava ad assumere proporzioni non più gestibili a causa dei tempi di decomposizione della plastica che possono variare dai venti ai cento anni.Gli individui non vengono multati se trovati in possesso di un sacchetto di plastica.

Essi se trovati in possesso di buste di plastica devono semplicemente dire alle autorità dove e da chi le hanno ottenute e solo nel caso di mancata cooperazione o recidiva potrebbero scattare sanzioni a loro carico. Tuttavia i responsabili dei controlli hanno espresso soddisfazione per il rispetto della gente, sulla legge e riferiscono che in questi primi dieci anni di applicazione della legge non sono stati registrati casi di rilievo. Le autorità avevano una serie di ragioni molto gravi per dichiarare guerra ai sacchetti di plastica, infatti questi non solo bloccavano grondaie e canali di scolo, soffocavano gli animali da allevamento e la fauna marina e inquinano il suolo, ma rovinavano anche drammaticamente alcuni fra i più spettacolari panorami naturali.
​

1 Comment
Mario Ruffin
8/12/2015 01:17:39 am

I detrattori dell'Eritrea ispirati dalle agenzie americane che dominano i media di tutto il mondo sono serviti!
Il piccolo glorioso paese del corno d'Africa che da oltre 60 anni resiste all'assedio delegato all'Etiopia dalle potenze occidentali, da lezione su molte cose al mondo. Ma il mondo non sente, non vede, non parla, per non pagare lo scotto ai padroni del mondo (per poco ancora spero).

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet