ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Ministero dell'Informazione dell'Eritrea — Brevi osservazioni sulla "Lettera aperta al Presidente Isaias Afwerki"

9/6/2025

0 Comments

 
Foto
Asmara, 9 giugno 2025

Un gruppo di 85 studiosi e professionisti #Oromo ha pubblicato una "Lettera aperta al Presidente Isaias Afwerki" il 5 giugno 2025.

La "Lettera" è purtroppo piena di inesattezze e contiene una serie di accuse gravi e infondate contro l'Eritrea.
Questo non può che suscitare il nostro sgomento, soprattutto perché gli autori avrebbero potuto scegliere un approccio più appropriato, quello del confronto diretto, se il vero motivo fosse, come dovrebbe essere, quello di dissipare persistenti incomprensioni o punti di vista su questioni di fondamentale importanza per l'Eritrea e il popolo Oromo.

In questo spirito, l'Eritrea ritiene che il modo più costruttivo per affrontare queste questioni rimanga un dialogo franco e diretto tra i firmatari della Lettera o i loro rappresentanti e le controparti eritree interessate.
​
Nel frattempo, e per dovere di cronaca, desideriamo ribadire le opinioni e le posizioni consolidate dell'Eritrea:

1. L'Eritrea nutre il massimo rispetto per il popolo Oromo e la sua cultura.

2. La risoluta solidarietà e il forte sostegno dell'Eritrea al popolo etiope, e in particolare alla lotta del popolo Oromo per la difesa dei propri diritti fondamentali, durano da oltre mezzo secolo.

3. A questo proposito, il riferimento all'Oromumma politica nel discorso del Presidente Isaias non sminuisce il suo rispetto di principio per il popolo Oromo e allude a irritanti interpretazioni e sfumature ideologiche emerse negli ultimi due anni da ambienti certi e non rappresentativi.

4. L'Eritrea è fermamente impegnata per la pace e la giustizia nel Corno d'Africa. Non è un segreto che il tamburellare e l'impulso alla guerra non provengano dall'Eritrea, ma da coloro che si battono apertamente per la conquista di territori sovrani eritrei.


credit ​Ghideon Musa Aron
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet