da DW - L'Eritrea è spesso sotto i riflettori per tutte le ragioni sbagliate. Decine di giovani eritrei sono fuggiti dalle violazioni dei diritti umani nel loro paese. Un gruppo ad alto livello recentemente ha cercato nuovi modi per avviare un dialogo eritreo-tedesco.
"Confrontare l'Eritrea con la Corea del Nord è la cosa più scorretta che ho sentito nella mia vita. E’ 'totalmente sbagliata", ha detto Uschi Eid, un politico esperto e presidente della Fondazione tedesco-africana. Eid, osservatore di lunga data della politica eritrea, ha espresso tale considerazione in apertura di una tavola rotonda sulla situazione politica ed economica in Eritrea e il futuro delle relazioni tedesco-eritree. La discussione, co-ospitata da Deutsche Welle, ha riunito delegati eritrei, tra cui Yemane Gebreab, capo del Fronte Popolare per la Democrazia e la Giustizia (PFDJ unico partito) e un certo numero di alti funzionari tedeschi, professionisti dei media e rappresentanti di ONG che operano in Eritrea. Per alcuni degli esperti riuniti a Berlino, il confronto spesso citato tra l'Eritrea e la Corea del Nord non era troppo inverosimile. L’agenda clandestina della politica estera dell'Eritrea, un servizio militare forzato, presunte violazioni dei diritti umani e gli scontri transfrontalieri con l’arci-nemico Etiopia, ma soprattutto l'esodo dei giovani eritrei richiedenti asilo in Germania, hanno fatto squillare un campanello d'allarme. Quando ottenne l'indipendenza nel 1993, l'Eritrea fu considerata come un faro di speranza per l'Africa. Ma i critici sottolineano il fatto che il governo eritreo non ha ancora attuato la costituzione redatta nel 1997, avviando così il paese neo-indipendente su un percorso verso l'autoritario stato a partito unico che è oggi. In risposta, Yemane Gebreab, capo degli affari politici dell'Eritrea e stretto consigliere del presidente Isaias Afewerki ha detto a DW che molti paesi africani hanno sistemi multi-partito disfunzionali e costituzioni che esistono solo sulla carta. Egli ha sostenuto che l'Eritrea sta semplicemente portando avanti un proprio, unico approccio di governance.
2 Comments
Life is beautiful. Un rito di comunione per le vittime del Mediterraneo
creazione collettiva di Isola Quassùd Liquid Company diretta da Emanuela Pistone con la speciale partecipazione di Puccio Castrogiovanni testi Mustafa Abdelkarim e Yrghalem Teferi Abraha con Diallo Boubacar-Senegal, Mohamed Elkrdawy-Egitto, Abdoulie Fatty- Gambia, Mithat Mounir-Egitto, Giovanna Chiara Pasini-Italia, Tun Pham-Vietnam, Erghalem Teferi Abraha-Eritrea, Moustafa Ramadan-Egitto musiche originali Puccio Castrogiovanni foto di scena Domenico Gennaro Isola Quassùd Liquid Company – MigrArti 10 agosto 2013, ore 4.00: un barcone carico di oltre 150 minori provenienti dall’Egitto si arena a meno di 200 metri dalla spiaggia della Playa di Catania: muoiono annegati 6 giovani egiziani a pochi metri dalla riva. 3 ottobre 2013, ore 7.00: avvistamento nei pressi di Lampedusa. 543 il numero di partenza.155 arrivano a terra. 368 i morti. Il progetto nasce il16 ottobre del 2013, al fine di sollecitare una coscienza plurale e universale che attraversi una prassi di comunione fra il sé e le vittime del mediterraneo, con lo scopo ultimo di preservare la memoria del nostro tempo e consegnarla alle generazioni future come strumento di verità, che quotidianamente ordina i nostri gesti e regola le nostre azioni nel mondo. Ci proponiamo di salvaguardare il diritto della persona dall’oblio generalizzato che impoverisce le dignità dell’Occidente e legittima la catastrofe, che si sta compiendo in modo efferato – con la complicità di tutti – dentro e fuori i nostri confini. Lo spettacolo che vi proponiamo un lavoro di respiro triennale, un work in progress dal titolo “Life Is Beautiful, un rito di comunione per le vittime del Mediterraneo. I protagonisti narrano i personali viaggi e raccontano la propria storia con un linguaggio poetico che si esprime anche attraverso le parole di autori come Gianni Rodari, Erri De Luca, e i testi di alcuni degli stessi interpreti, come Mustafa Abdelkarim e Yrghalem Teferi Abraha. Il coinvolgimento del pubblico durante la rappresentazione costituisce altrettanto un elemento narrativo di forte impatto emotivo. L’epilogo dello spettacolo prevede un momento d’improvvisazione guidata durante il quale gli spettatori sono stimolati attraverso il gioco, a interagire con gli stessi interpreti al fine di favorire, in maniera concreta, l’“incontro” fra culture. Teatro Biblioteca Quarticciolo 16/09/2016 - 18/09/2016 Spettacolo 16, 17 settembre, ore 21 18 settembre, ore 18 Una delegazione del governo eritreo ha avuto colloqui con i parlamentari tedeschi a Berlino10/9/2016 Una delegazione del governo eritreo guidata dal signor Osman Saleh, ministro degli Esteri dell'Eritrea, ha tenuto colloqui con funzionari tedeschi a Berlino.
La delegazione comprendeva il Sig Yemane Gebreab, capo degli affari politici di PFDJ dell'Eritrea, e il signor Gergis Teklemicael, Ministro dello sviluppo nazionale. La delegazione governo eritreo ha avuto colloqui con Gerd Mueller, il ministro tedesco per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, sulle relazioni e la cooperazione reciproca e bilaterali. Le discussioni con i membri del Parlamento tedesco si sono focalizzate sullo sviluppo dei rapporti reciproci e sulla cooperazione economica. il Ministero dell'Informazione eritreo ha dichiarato che: I funzionari tedeschi che hanno partecipato alla riunione e coloro che hanno visitato l'Eritrea hanno indicato che ciò che hanno percepito dalla riunione e dalle loro osservazioni di prima mano durante la loro visita in Eritrea, era molto diverso da quello che viene riferito dalle relazioni dei mass media, . La delegazione eritrea anche tenuto una riunione con diversi funzionari tedeschi nel corso della quale hanno dato informazioni per quanto riguarda varie situazioni interne e regionali. La visita della delegazione eritrea di alto livello si è conclusa con una firma di un protocollo di cooperazione. Il protocollo è stato firmato dal Sig Osman Saleh, Ministro degli Affari Esteri dell'Eritrea e dal Sig Gunter Nooke, capo degli affari africani presso il ministero federale per la cooperazione e lo sviluppo economico. L'incontro è stato il seguito della simile riunione tenutasi ad Asmara il 14 dic 2015 nel corso di una visita di delegazione tedesca guidata da Gerd Muller, Ministro federale tedesco per la cooperazione e lo sviluppo economico. L'Unione europea e lo Stato di Eritrea hanno preso oggi l'impegno a proseguire e rafforzare la cooperazione su progetti di sviluppo.
Un ulteriore importante traguardo del programma dell'UE per il: "Supporto per Agricoltura/Sicurezza alimentare in Eritrea", è stato raggiunto giovedì 8 Settembre 2016, quando il Ministero dello sviluppo nazionale e l'azienda israeliana "Naan Dan Jain Irrigation LTD'' hanno firmato un contratto del valore 18,7 milioni di euro per la fornitura e l'installazione di sistemi di irrigazione a goccia per 16 siti in due delle sei regioni in Eritrea. L'Incaricato d'affari dell'Unione europea nello Stato di Eritrea, Pierre Philippe, ha osservato che: ''Dal 1 giugno 2013 alla fase attuale l'Unione europea in collaborazione con il governo dello Stato di Eritrea ha sostenuto il settore agricolo della paese attraverso il 10° programma EDF per migliorare la produzione agricola e la produttività degli agricoltori beneficiari ". Il Vice coordinatore nazionale sig. Samsom Berhane ha dichiarato che: "Questo progetto darà un importante contributo al governo dell'Eritrea nel suo sforzo per la sicurezza alimentare attraverso sistemi di irrigazione modernizzati in 16 siti facenti parte del progetto di implementazione nelle regioni centrale e meridionale con il supporto dell'energia solare". La regione sud avrà nove siti di irrigazione e quella centrale sette siti di irrigazione delle terre coltivabili. Le dighe selezionate per lo sviluppo agricolo hanno acqua sufficiente nei serbatoi e condotte che consentono l'adozione di opportune tecniche di irrigazione per coltivare durante tutto l'anno le aziende agricole selezionate. Il contratto previsto coprirà un totale di 635 ettari in selezionate potenziali regioni agricole sia del Zoba Debub che del Zoba Maekel. Si introdurrà una tecnica di irrigazione goccia a goccia e verrà installato un totale di 2,6 MW di fonte fotovoltaica di energia rinnovabile, che a sua volta consentirà agli agricoltori di migliorare la loro capacità di produrre almeno 2 raccolti all'anno. Il contratto avrà effetto a partire dal 12 settembre 2016 per un periodo massimo 18 mesi di attuazione. Al momento della firma del contratto, un rappresentante della società ha espresso soddisfazione per l'accordo:. "Nella nostra azienda misuriamo il successo dei nostri progetti dai sorrisi degli agricoltori felici che ne hanno beneficiato. Questi vantaggi di rendimenti e redditi più elevati derivanti dalle nostre moderne soluzioni di irrigazione sostenibile aiutano nel miglioramento economico degli agricoltori beneficiari del progetto". Delegation of the European Union to Eritrea Dal 19 al 20 agosto, il Festival eritreo 2016 in Olanda ha ospitato la mia mostra intitolata: "Harmonious Actions for Sustainable Development and Equal Partnership"
Il giorno di apertura della mostra è stato il 19 agosto, presso Event Plaza, Lange Kleiweg 86, 2288 GR Rijswijk, Paesi Bassi, dove si è tenuto il Festival eritreo 2016 in Olanda. Dopo che il signor Solomon Yosief, Presidente del Comitato Organizzatore del Festival eritreo, ha offerto i saluti a nome della Comunità eritrea in Olanda S.E. il Ministro Osman Saleh ha aperto ufficialmente la Mostra. Anche in questo caso per me è stato un grande successo, ho ricevuto molti consensi e la mostra è stata molto ben frequentato. Grazie per averla visitata e per le buone conversazioni che ho avuto. Vorrei ringraziare il comitato organizzatore del Festival eritreo in Olanda per avermi invitato e per avermi dato l'opportunità di essere parte dell'evento. Un grazie molto speciale va al mio caro BTSOT Tedros Goiteom e a Senai Kahsai per avermi incoraggiato e sostenuto attraverso la mia mostra. Molte grazie a tutti i visitatori interessati ... Awet H'hafsh ! Mussie Abraha 29 Agosto 2016 |
Archivi
Settembre 2023
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. |