ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

In memoria di Berhane "Wedi-Zager" Abraha

8/1/2016

0 Comments

 
Il nuovo anno è appena iniziato e siamo già devastati da gravi perdite.

Ho appena sentito della scomparsa di uno dei grandi artisti della generazione Geldi (rivoluzione) dell'Eritrea, Berhane Abraha, detto "Wedi-Zager".

E' stato letteralmente uno dei cosiddetti "figli della rivoluzione." Dopo aver aderito all’EPLF alla fine del 1970 da ragazzo, Berhane ha studiato presso la " “Revolution School" (ቤት ትምህርቲ ሰውራ) e più tardi è stato selezionato come artista parte del Centro Culturale del Fronte di Arag, dove ha affinato le sue qualità artistiche.

Dopo l'indipendenza nel 1991, ha continuato la sua esperienza artistica e ha istituito il "Mirara Art Center" di Asmara, insieme ad altri compagni come il compianto Mussie Asgedom, e ha insegnato a molti artisti delle generazioni più giovani.

​Come scultore e pittore, ha sperimentato varie forme ed è stato in continua evoluzione. Recentemente era stato inviato in Cina con una borsa di studio per sviluppare la sua formazione artistica professionale ed era tornato in Eritrea per contribuire alla formazione della prossima generazione di artisti.

Read More
0 Comments

Il ciclismo senza confini: l’entusiasmo dell’Eritrea

8/1/2016

0 Comments

 
Immagine
da La gazzetta dello sport - L’entusiasmo dell’Eritrea per il ciclismo. Fa il giro di Twitter la foto postata dal sudafricano Robbie Hunter: immagine-simbolo della popolarità mondiale della bici.
0 Comments

Dichiarazione del Ministero degli Esteri

8/1/2016

0 Comments

 
Immagine



​Il governo
dell'Eritrea, ribadisce i suoi legami ​strategici di vicinato con l'Arabia Saudita e condanna la violazione perpetrata contro l'ambasciata dell'Arabia Saudita a Teheran.
0 Comments

Lettera al COI sui Diritti Umani in ERITREA

5/1/2016

3 Comments

 
Immagine
                                                                    
​                                                                                            Alla: Commission of Inquiry on Human Rights in Eritrea
                                                                                                                                                                 UNOG-OHCHR
                                                                                                                                                          8-14 Rue de la Paix
                                                                                                                                                         CH-1211 Geneva 10
                                                                                                                                                                   SWITZERLAND
                                                                                                                                             Email [email protected]
 
 
OGGETTO: Testimonianza-Submission
 
 
Io sottoscritto, poiché:
 
-         Ho visto, letto e preso atto del Rapporto del COI sulla situazione dei Diritti Umani in Eritrea.
-         Nel 2002 ho preso parte alla missione delle Nazioni Unite denominata UNMEE come membro dell’Aeronautica Militare Italiana, con sede operativa in Asmara.
-         Nel 2002 ho sposato la cittadina eritrea Hiwet TEKLE MEKONNEN, all’epoca iscritta volontariamente al National Service e successivamente rilasciata in seguito alla sua domanda di congedo per matrimonio.
-          Nel 2003 ho iniziato una serie di lunghe permanenze in Eritrea.
-          Nel 2004 ho avuto una figlia, Milena, cittadina italiana ma anche eritrea per effetto delle leggi locali a tutela della madre.
-          Frequento attivamente la Comunità degli eritrei in diaspora residenti in Italia.

Read More
3 Comments

Campagna 2016 di destinazione del 5 x 1000 alla Comunità Eritrea

3/1/2016

0 Comments

 
Immagine
0 Comments

Un grande cartellone di ringraziamento all'Eritrea e al presidente Isaias Afewerki esposto nello Yemen

3/1/2016

0 Comments

 
Immagine
Un grande cartellone di ringraziamenti all'Eritrea e al presidente Isaias Afewerki è stato esposto nella città portuale yemenita di Aden.

Il cartellone, che è stato sponsorizzato dalla "Truth Media Inc.", è stato posto ieri sulla Cairo Road che conduce alla sede della Direzione di Sheikh Othman.

Secondo Firas Al Yafei, capo della Truth Media Inc., il cartellone è stato pubblicato in onore al sostegno dell'Eritrea allo Yemen, compresa la formazione del suo esercito nazionale nel suo territorio, così come l'uso della sua base navale per la liberazione di Aden.

Aggiungendo che l'Eritrea ha sottolineato la necessità per la sicurezza, la stabilità e l'unità del territorio dello Yemen e della sua gente, e ha detto che la stabilità dello Yemen è una priorità dell'Eritrea a causa dei legami storici tra i due popoli.

Il mese scorso, il presidente Isaias ha avuto colloqui a Riyadh con il Re Saudita e il Ministro della Difesa, in cui le due parti hanno discusso modi di stabilizzazione dello Yemen e la sicurezza del Mar Rosso. Dopo l'incontro, l'Eritrea ha annunciato di aver aderito alla coalizione dei 35-stati a guida saudita per combattere il terrorismo nella regione e oltre.

​da Madote
0 Comments
Forward>>
    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet