ROMA\ aise\ - “Lietissimo di rappresentare l'Italia in Eritrea, anche alla luce dei profondi legami storici esistenti tra i due Paesi”. Queste le prime parole di Alfonso Di Riso nella sua veste di nuovo ambasciatore d’Italia ad Asmara.
“Il mio mandato sarà indirizzato a promuovere una sincera e proficua collaborazione tra Roma e Asmara in tutti i settori di mutuo interesse”, ha assicurato Di Riso, al quale la Farnesina ha indirizzato le suecongratulazioni con un tweet. Nato nel 1965 a Napoli, dove si laurea in giurisprudenza e in scienze politiche, Alfonso Di Riso entra in carriera diplomatica nel 1997. Il suo primo incarico è al Contenzioso Diplomatico, Trattati e Affari Legislativi. Nel 2000 è secondo segretario commerciale a Kuala Lumpur, dove è confermato con funzioni di primo segretario commerciale. Nel 2003 è primo segretario a Teheran, sino al 2007, anno in cui rientra a Roma alla Direzione Generale Personale. Consigliere ad Algeri nel 2009, è confermato nella stessa sede con funzioni di primo consigliere. Nel 2013 è nominato incaricato d’Affari con Lettere ad Abidjan – e poi ambasciatore -, accreditato, con credenziali di ambasciatore, anche a Niamey (Niger), a Ouagadougou (Burkina Faso), a Monrovia (Liberia) e a Freetown (Sierra Leone). Rientra alla Farnesina nel 2017 ed è nominato capo dell’Unità per le Relazioni sindacali e l’innovazione della Direzione Generale Risorse e Innovazione. Nel 2021 è ambasciatore a Jerevan e ora approda ad Asmara. (aise)
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivi
Settembre 2024
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. |