ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

La Comunità eritrea ha preso parte alla manifestazione "Millecolori 2017"

8/10/2017

0 Commenti

 
E' stata dedicata a tutti i bambini del mondo la settima edizione della Festa Torneo Millecolori e in particolar modo ai minori che soffrono e sono costretti a fuggire per guerre, maltrattamenti, e povertà.

La manifestazione é una Festa/Torneo non competitivo e si è tenuta allo Stadio della Farnesina a Roma, Domenica 8 ottobre con inizio ore 9.00 e chiusura ore 18:00.

Tanti giovanissimi di nazionalità diverse che vivono a Roma, anche se le loro radici sono lontane, si sono riuniti per vivere una giornata straordinaria.

Millecolorieoltre ONLUS vuole portare grazie allo sport, un messaggio di pace, di accoglienza, di integrazione, e di scambio culturale.

Dopo la sfilata delle 27 nazioni partecipanti, la prima parte del programma si è svolta con un torneo di calcio non competitivo al quale hanno partecipato più di 300 bambini in rappresentanza delle 27 nazioni di tutto il mondo.

A seguire c'è stata una pausa culinaria dove le varie nazioni hanno offerto cibi tradizionali che sono stati simbolicamente scambiati e condivisi.

Hanno chiuso la manifestazione iniziative di scambio culturale come alcuni caratteristici spettacoli folkloristici tradizionali.

L’iniziativa “Festa Torneo Millecolori” è stata ideata, fondata e realizzata 10 anni fa dall’ex calciatore Massimo Morezzi, oggi fisioterapista dello sport.

Massimo ha promosso il calcio per i bambini nei luoghi più poveri e sperduti del mondo, usando “il pallone“ come mezzo di comunicazione e speranza di una vita futura migliore.

Millecolori ha ricevuto negli anni numerosi riconoscimenti e sostegni da varie istituzioni e società tra cui: il CONI, il Comune di Roma, il Ministero degli Esteri, la Presidenza della Repubblica, il Papa Francesco, la FIGC, Calcio Solidale, Roma Solidale, Il Corriere dello Sport Stadio, e il sostegno di tanti Amici e piccole imprese della Capitale.
​
Comitato Organizzativo
MilleColorieOltre ONLUS
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy