ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Disposta la chiusura temporanea di esercizi commerciali

1/1/2018

0 Commenti

 
Foto
Nelle scorse settimane il governo di Asmara ha disposto la chiusura temporanea di circa 450 esercizi commerciali, tra i quali alberghi e bar molto noti e frequentati, su un totale di 58.000 esercizi registrati.

Secondo Shabait la durata della chiusura temporanea oscilla fra un mese e otto mesi a seconda della gravità dell'infrazione commessa.

La ragione di tale provvedimento va ricercata in una serie di irregolarità di tipo amministrativo e commerciale riscontrate a carico dei relativi esercenti.

La problematica non è nuova, ma al contrario affonda le sue radici indietro nel tempo fino all'indomani della liberazione dell'Eritrea, anche se negli negli anni si era fatta via via più acuta a causa dei problemi legati alla penuria di valuta forte necessaria alla conduzione di transazioni internazionali.

Per molto tempo l'unica soluzione possibile è stata il commercio clandestino di merci e valuta con il conseguente accaparramento della valuta cartacea in Nakfa che aveva raggiunto limiti insostenibili per il paese già sottoposto a sanzioni ONU e a ostracismo internazionale.

Ad un certo punto si era arrivati alla scomparsa dal mercato delle banconote da 100 e 50 Nakfa che venivano utilizzate per tutta una serie di transazioni irregolari che sfuggivano a ogni tipo di controllo governativo.

A causa di questo fenomeno alla fine del 2015 il governo emanò una nuova legge sulla valuta accompagnata dal cambio delle vecchie banconote con altre di nuovo corso.

Il nuovo regolamento prevedeva anche disposizione in materia di detenzione di valuta e tracciabilità delle transazioni e dei depositi bancari, tuttavia gli imprenditori si sono trovati a deve fare i conti con una realtà molto critica e priva della capacita di sostenere le esigenze economiche e di approvvigionamento degli imprenditori che si sono dovuti adattare per procurarsi materie prime ed energetiche in maniera irregolare.

L'economia dell'Eritrea è strettamente legata al buon funzionamento del libero commercio e l'auspicio è che si riesca a trovare un compromesso che coniughi positivamente le esigenze di rispetto della legalità del governo con quelle dei commercianti e imprenditori.


​Stefano Pettini 


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy