ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Comunicato stampa del Ministero degli Esteri

18/10/2015

0 Commenti

 
Il Rapporto della "Commissione d'inchiesta": Cinica parodia politica che mina i diritti umani

Asmara 09.giugno - Il popolo e il governo dell'Eritrea ritengono che le selvagge accuse mosse contro di loro dalla "Commissione d'inchiesta" istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite di "violazione sistematica e massiva dei diritti umani", sono totalmente infondate e prive di ogni merito.  Queste accuse sono semplicemente la continuazione e l'escalation della campagna a sfondo politico per minare il progresso politico, economico e sociale che il Paese sta realizzando, anche nel settore dei diritti umani. Sono un attacco, non tanto sul governo, ma su un popolo civile e una società che hanno a cuore i valori umani e la dignità.

Queste accuse e i tentativi spregevoli di mettere a tacere coloro che hanno qualcosa di positivo da dire sull'Eritrea, sono un tentativo trasparente di correre contro il tempo per impedire il crescente e sempre più produttivo impegno internazionale con l'Eritrea. Chiaramente, il ricorso ad accuse estreme e iperbole indecenti, tra il cinico e l’ingiustificato riferimento a "possibili crimini contro l'umanità", ha lo scopo di prevenire una riflessione sobria sulle realtà in Eritrea e di forzare le cose prima che l’equità e la giustizia possano prevalere . E 'anche innegabile che ci sono quelli che si nascondono dietro a queste affermazioni oltraggiose per mistificare le loro trasgressioni contro l'Eritrea e cercare pretesti per i loro atti di destabilizzazione.
Il Rapporto della "Commissione d'inchiesta": Cinica parodia politica che mina i diritti umani

Asmara 09.giugno - Il popolo e il governo dell'Eritrea ritengono che le selvagge accuse mosse contro di loro dalla "Commissione d'inchiesta" istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite di "violazione sistematica e massiva dei diritti umani", sono totalmente infondate e prive di ogni merito.  Queste accuse sono semplicemente la continuazione e l'escalation della campagna a sfondo politico per minare il progresso politico, economico e sociale che il Paese sta realizzando, anche nel settore dei diritti umani. Sono un attacco, non tanto sul governo, ma su un popolo civile e una società che hanno a cuore i valori umani e la dignità.

Queste accuse e i tentativi spregevoli di mettere a tacere coloro che hanno qualcosa di positivo da dire sull'Eritrea, sono un tentativo trasparente di correre contro il tempo per impedire il crescente e sempre più produttivo impegno internazionale con l'Eritrea. Chiaramente, il ricorso ad accuse estreme e iperbole indecenti, tra il cinico e l’ingiustificato riferimento a "possibili crimini contro l'umanità", ha lo scopo di prevenire una riflessione sobria sulle realtà in Eritrea e di forzare le cose prima che l’equità e la giustizia possano prevalere . E 'anche innegabile che ci sono quelli che si nascondono dietro a queste affermazioni oltraggiose per mistificare le loro trasgressioni contro l'Eritrea e cercare pretesti per i loro atti di destabilizzazione.

L'Eritrea ha sempre dichiarato che come nazione nata nella lotta per i diritti umani, rimane pienamente impegnata a garantire e migliorare i diritti umani dei suoi cittadini, per migliorare la qualità di tutti i suoi cittadini. Si tratta di un atto d'accusa dire che in una regione fortemente minacciata dalla violenza, gravi abusi, dall'estremismo e dal terrorismo, dove tanti commettono tanti crimini, gli sponsor della Commissione scelgono di attaccare la pacifica, stabile, armoniosa, incentrata sullo sviluppo umano, Eritrea.

E’ necessario che siano messi fortemente in discussione e considerati responsabili perché le loro azioni e la mancanza di integrità e professionalità minano i diritti umani e la credibilità delle istituzioni per i diritti umani, così come la pace e la stabilità regionale. L'Eritrea chiede insistentemente che tutte le nazioni e tutte le persone che credono nell’equità, nella giustizia e nei diritti umani pongano fine alla farsa che viene perpetrata dalla "Commissione d'inchiesta".

Per l'Eritrea gli attacchi in corso, volti a minare la sua sovranità e il progresso, sono una questione gia vista. Ci hanno negato il nostro diritto all'indipendenza come ex paese coloniale a causa del percepito "interesse strategico" degli Stati Uniti. Pochi ci hanno supportato durante la nostra lotta legittima per la libertà. I potenti hanno cercato di denigrare la nostra causa e di farci ripiombare nella sottomissione. Siamo stati regolarmente cancellati. E tuttavia, grazie alla forza della nostra determinazione e umanità, ne siamo usciti vittoriosi.

Oggi, nonostante le calunnie vili e le false accuse, nonostante un silenzio assordante internazionale di fronte all'occupazione illegale della nostra terra, in violazione del diritto internazionale, nonostante la pressione economica e l'incoraggiamento dell'immigrazione clandestina, la nostra determinazione e la fiducia che costruiremo una nazione dignitosa e prospera, rimane incrollabile. L’Eritrea non sarà deviata da tale obiettivo alto e raddoppierà la sua determinazione e gli sforzi per raggiungerlo.

 
Ministero degli Affari Esteri dell'Eritrea
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy